Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

XPH si prepara ad atterrare oltreoceano

(La seguente intervista è tratta dall’inserto speciale appena pubblicato da AIR CARGO ITALY e dedicato agli handler aeroportuali italiani attivi nel cargo) “Handling aeroportuale merci in Italia” (FREE DOWNLOAD)   Xph è una società specializzata nei servizi di handling aeroportuale che fornisce assistenza alle merci aeree con particolare attenzione ad alcune categorie merceologiche come spedizioni espresso, […]

di Nicola Capuzzo
7 Agosto 2019
Stampa
Air Cargo Europe 2019 (13)

(La seguente intervista è tratta dall’inserto speciale appena pubblicato da AIR CARGO ITALY e dedicato agli handler aeroportuali italiani attivi nel cargo)

“Handling aeroportuale merci in Italia” (FREE DOWNLOAD)

 

Xph è una società specializzata nei servizi di handling aeroportuale che fornisce assistenza alle merci aeree con particolare attenzione ad alcune categorie merceologiche come spedizioni espresso, special cargo e Dgr (merci pericolose). L’azienda opera al fine di sviluppare i traffici dei vettori assistiti e poter offrire una partnership di crescita e fidelizzazione sul reciproco network. Il management vanta un’esperienza trentennale in ambito aeroportuale ed è riuscito a ottenere un livello altamente competitivo sul mercato per i servizi offerti.

Xph gestisce oltre 20 vettori aerei, ogni giorno più di 500 voli (di questi, 3 all cargo), circa 400 spedizioni aeree in export gestite entro 120 minuti e circa 350 in import consegnate sotto i 90 minuti.

 

Intervista a Pasquale Floccari (direttore del network cargo in Italia) e Alessio Pulicani (direttore operativo) di Xph

 

Come si compone oggi il network di Xph in Italia e all’estero?

“Il network di Xph è in grado, oltre all’assistenza handling è in grado di dare grande supporto al sevizio import ed export cargo su gommato. Possiamo assistere vettori off-line su più di 16 stazioni in aeroporto. Su tutte le stazioni Xph è possibile avere assistenza doganale e gestire tutta la messaggistica Sita standard Iata grazie al sistema Cargospot.

In Italia siamo presenti a Milano Linate e Malpensa, Venezia, Bologna, Pisa, Roma Fiumicino, Napoli, L’Aquila, Cagliari, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Palermo, Catania. A Genova, prossimo scalo del network, stiamo risolvendo alcune complicazioni burocratiche.

All’estero siamo già presenti in Polonia, Albania, Malta e Spagna, abbiamo messo  nel mirino entro il 2020 Portogallo e Gran Bretagna ma nel frattempo stiamo completando l’iter per la costituzione di una società in Argentina che contiamo di aprire entro il primo trimestre del 2020.”

In compenso state aprendo Olbia, non è vero?

“In Italia l’ultima conquista è in effetti l’aeroporto di Olbia, su specifica richiesta dei vettori da noi assistiti. In Spagna, invece, la new entry è l’aeroporto di Malaga e, dopo questo primo nostro ingresso nel mercato iberico, abbiamo altri discorsi in piedi per allargare la presenta di Xph in altri due scali.”

Con quali compagnie operate prevalentemente?

“Fra i nostri partner figurano Alitalia, American Airlines, AirMalta, airBaltic, AirFrance Klm, Air Italy, Turkish Airlines, Royal Air Maroc, Air Serbia, FlyDubai, Air Moldova, Air Arabia, Tunisair, Pegasus e Kenya Airlines.”

Prossima apertura prevista?

“La nostra  prossima apertura, esattamente il 15 luglio, sarà all’aeroporto di Lublin, in Polonia. In questo scalo vengono operati dalla compagnia aerea Lot tre voli giornalieri su Varsavia che da fine luglio diventeranno cinque, poi c’è un volo sempre di Lot per Tel Aviv quattro volte a settimana e ancora Tui collega lo scalo con Anversa, in Belgio.

A Lublin inoltre, dove Xph sarà l’unico agente regolamentato operativo, contiamo di intercettare  Etihad che propone anche un servizio freighter con aviocamionato verso Varsavia.

Inizialmente il magazzino a nostra disposizione ha una superficie di 500 mq ma abbiamo già un accordo per insediarci anche su un’ulteriore area di 1.500 mq.”

Nuovi propositi per il futuro?

“Vorremmo cercare ad esempio di sviluppare maggiormente la nostra attività al servizio di voli charter e in quest’ottica stiamo limando gli ultimi dettagli contrattuali con le due più importanti società di charter al mondo dopo gli incontri avuti alla recente fiera Air Cargo Europe di Monaco. Così come sta diventando sempre più importante anche l’attività di trasporti aviocamionati che offriamo verso il Nord Italia con punto di raccolta nel nostro hub di Fiumicino. Viceversa, attraverso la raccolta nella  nostra filiale di Linate serviamo il Nord-Est e tutto il Sud, isole comprese. In prospettiva riteniamo che verrà ulteriormente ampliata questa attività” tramite l’acquisizioni di ulteriori vettori  che già utilizzano il nostro servizio oltre ad  American Airlines, flyDubai e da qualche ora anche Air Italy.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit