• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Volga-Dnepr pensa a un nuovo maxi-aereo per il trasporto merci

L’industria del trasporto aereo di merci si prepara a un nuovo e importante salto dimensionale. Secondo quanto riporta Aircargonews, infatti, la compagnia  russa Volga-Dnepr starebbe iniziando a pensare alla progettazione di un nuovo aereo in grado di trasportare carichi di elevato peso e dimensione. Un mezzo che consentirebbe un incremento di efficienza del 35-40% rispetto […]

di Nicola Capuzzo
5 Settembre 2017
Stampa

L’industria del trasporto aereo di merci si prepara a un nuovo e importante salto dimensionale. Secondo quanto riporta Aircargonews, infatti, la compagnia  russa Volga-Dnepr starebbe iniziando a pensare alla progettazione di un nuovo aereo in grado di trasportare carichi di elevato peso e dimensione. Un mezzo che consentirebbe un incremento di efficienza del 35-40% rispetto all’attuale Antonov An-124 e che anticiperebbe i desiderata di un mercato, quello dei prossimi decenni, dove saranno necessari aerei con capacità di trasporto non inferiore a 150-170 tonnellate e un autonomia di volo pari a 10.000 km (gli standard attuali arrivano a un massimo di 120 tonnellate di payload e 4.500 km di autonomia). Questo per assecondare una domanda crescente di carichi heavy-load e oversized provenienti da settori come il minerario, oil&gas e aerospaziale.

Per Volga-Dnepr si tratta degli aerei del futuro, intendendo con ciò la nuova generazione di mezzi che saranno operativi fra il 2040 e il 2070, ma per arrivare a quella data preparati è necessario che i lavori di studio e progettazione partano adesso e alla realizzazione è auspicabile che possa lavorarci un team internazionale che metta a fattor comune le migliori competenze mondiali.

Leggi maggiori dettagli sulla notizia su Aircargonews

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version