Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Vola oltre i 5 miliardi l’export italiano di Emirates

Circa 3.800 tonnellate di cibo (+31% sulle 2.900 tonnellate del 2017) e oltre 2.000 di farmaceutici, per un valore complessivo delle merci trasportate in export pari a 5 miliardi di euro. Sono alcuni dei numeri diffusi oggi da Emirates SkyCargo relativi al traffico gestito da e verso la Penisola – dove la compagnia di Dubai […]

di Nicola Capuzzo
27 Giugno 2019
Stampa
FEI World Equestrian Games™ Tryon 2018

Circa 3.800 tonnellate di cibo (+31% sulle 2.900 tonnellate del 2017) e oltre 2.000 di farmaceutici, per un valore complessivo delle merci trasportate in export pari a 5 miliardi di euro. Sono alcuni dei numeri diffusi oggi da Emirates SkyCargo relativi al traffico gestito da e verso la Penisola – dove la compagnia di Dubai è attiva in quattro scaki, ovvero Roma, Venezia, Bologna e Milano – lo scorso anno.

Centrale il ruolo di Malpensa, principale crocevia per i prodotti freschi, tra i quali hanno avuto un ruolo predominante formaggi, verdure, frutta, caviale, gelati, torte, pizze surgelate così come alcune specialità locali quali il Parmigiano Reggiano, la mozzarella di bufala dell’Agro Pontino e Napoli, il radicchio baby leaves da Treviso, le ciliegie di Vignola, i kiwi da Bologna e Modena, le pesche nettarine e albicocche dall’area di Cesena, le fragole da Venezia e Bologna, i gelati e dolci surgelati da Jesolo, il pesce e le vongole da Venezia e dalle zone limitrofe.

Tra le destinazioni, dopo Dubai, spiccano Australia e Nuova Zelanda seguite da località dell’Estremo Oriente come Hong Kong e Singapore e New York, che gode di un collegamento diretto con Milano.

“Emirates e la sua divisione merci hanno solide radici in Italia e sono diventati, nel corso degli anni, un partner affidabile per le piccole e medie imprese” ha spiegato Danilo Bonfanti, Cargo Manager Italia della compagnia (leggi qui l‘intervista al manager pubblicata su Air Cargo Italy nel 2017, 25esimo anno di presenza della compagnia in Italia, nel quale Emirates SkyCargo aveva sviluppato un traffico da e per la Penisola di 40.000 tonnellate di merci complessive, con una progressione del 7% sull’anno precedente).

Passando ai prodotti farmaceutici, nel 2018 Emirates SkyCargo ha movimentato dall’Italia verso il resto del mondo oltre 2.000 tonnellate di prodotti farmaceutici (tra cui circa 1,8 milioni di dosi di vaccino nell’ambito di un’operazione speciale da Milano al Brasile).

A livello mondiale, nel 2018 la compagnia ha trasportato oltre 2,6 milioni di tonnellate di merci, dirette verso circa 155 destinazioni in tutto il mondo. In particolare lo scorso anno ha trasportato in media ogni giorno oltre 1.100 tonnellate di alimenti, tra cui frutta, verdura, pesce e carne, risultato a cui – spiega – ha contribuito “il crescente interesse per una cucina d’ispirazione internazionale”, che porta “sempre più persone cercano di acquistare prodotti provenienti da ogni angolo del globo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
One Air
Anche un agosto di netta crescita (+5%) per le spedizioni aeree globali
L'aumento dei volumi si è però accompagnato a una nuova flessione dei noli spot (-3%)
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree globali agosto 2025
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
5 Settembre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit