Via libera al take over di Air Belgium da parte di Cma Cgm
Con l’operazione il gruppo francese raddoppierebbe nel giro di poco la consistenza della sua flotta, portandola da 4 a 8 unità

Cma Cgm ha ottenuto nei giorni scorsi il via libera, da parte del tribunale di Walloon Brabant, alla acquisizione di Air Belgium, compagnia aerea con base operativa nell’aeroporto di Bruxelles che dalla fine del 2023 ha concentrato le sue attività sul trasporto merci e sui servizi di tipo Acmi (ovvero per la fornitura di aircraft, crew, maintenance e insurance).
Il completamento dell’operazione porterebbe il gruppo francese, entrato nel segmento del trasporto aereo delle merci nel 2021, a raddoppiare nel giro di poco la sua flotta, ad oggi composta da tre Boeing 777F e un Airbus A330F, dato che la collega belga ad oggi dispone di due Airbus A330-243F e di due Boeing 747-8F.
Cma Cgm dovrebbe inoltre ricevere a breve altre due unità, ovvero due 777F, mentre fanno parte del suo portafoglio ordini anche 8 Airbus A350F che dovrebbe prendere in consegna a partire dal 2027.
Secondo quanto emerso finora, la proposta di Cma Cgm prevede il take over delle operazioni merci e dei quattro aerei in flotta così come il mantenimento del nome e del brand di Air Belgium, Stando a quanto riportato da AirCargoNews, intende inoltre mantenere 186 addetti sui 401 occupati. L’iniziativa fa seguito a uno sviluppo inatteso del processo di vendita che era stato avviato in precedenza per il business merci di Air Belgium a favore della britannica Air One. A inizio marzo, il tribunale di Nivelles aveva infatti revocato il via libera all’operazione, espresso in precedenza, la quale più precisamente vedeva come potenziali acquirenti la newco Air One Belgium che vedeva al 49% Air One Holding International al 51% Peter Scholten della olandese Peso Aviation Management. Sul pronunciamento grava tuttavia il ricorso presentato dalla joint venture, su cui i giudici di Bruxelles dovrebbero esprimersi il prossimo 3 aprile.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY