Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Velleità cargo anche per l’aeroporto di Albenga

A parlare di una “prospettiva” nel traffico merci per il piccolo aeroporto savonese è stato il sindaco di Imperia Claudio Scajola

di Nicola Capuzzo
22 Aprile 2024
Stampa
Albenga aeroporto

L’aeroporto di Albenga si aggiunge alla lista di  scali italiani ‘minori’ che intendono proiettarsi anche nello sviluppo del traffico merci. A parlare di questa possibile evoluzione per il piccolo aeroporto savonese è stato, in una intervista rilasciata alla tv locale genovese Telenord, Claudio Scajola, attuale sindaco di Imperia e presidente della stessa provincia, in passato più volte ministro. Scajola, che non risulta avere legami con la attuale società di gestione dello scalo ma che ha nel Ponente ligure la sua base elettorale (e già in passato aveva promosso l’attività dell’aeroporto anche attraverso l’attivazione di un collegamento quotidiano con Roma), a Telenord ha infatti dichiarato: “Adesso lo scalo di Albenga è utilizzato più dai francesi e dagli stranieri, con i jet privati in occasione di eventi sportivi a Montecarlo. Ma ora c’è una prospettiva di aprire una linea cargo per le merci, con l’effetto benefico di snellire il traffico pesante in autostrada”.

Attualmente, come evidenziato già dalle parole di Scajola, l’aeroporto di Albenga non offre servizi di trasporto di linea nemmeno in ambito passeggeri, servendo invece il traffico privato soprattutto in occasione di eventi (la gara di Formula 1 nel Principato di Monaco o il Festival di Sanremo, tra gli altri). In questo Albenga si distinguere quindi da altri piccoli aeroporti con velleità nel comparto merci quali ad esempio quello di Cuneo, dove invece allo stato attuale risultano attive tre compagnie di trasporto passeggeri, tra cui RyanAir.

La dichiarazione di Scajola arriva a poca distanza da un passaggio di proprietà per lo scalo di Villanova. Secondo quanti riportato da diverse testate liguri, l’aeroporto savonese ha accolto nelle scorse due settimane Infracorp Spa quale nuovo socio di maggioranza, avendo questi rilevato oltre la metà delle quote dal mercante d’arte Clemens Toussaint, che a sua volta lo aveva acquisito nel 2015.

A seguito di questo passaggio, il consiglio di amministrazione risulta ora composto da Andrea Mennillo quale nuovo presidente, dal consigliere delegato Giacomo Ghirelli e da Andrea Caturelli e Carmine Bassetti, oltre che dallo stesso  Toussaint. Al momento della acquisizione, tra gli ambiti di interesse della nuova proprietà erano stati indicati lo sviluppo della business aviation e nei campi dell’elicotteristica e del settore industriale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit