• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Boeing presenta un nuovo aereo elettrico autoguidato per il trasporto merci

Il produttore statunitense di aerei Boeing ha presentato un nuovo unmanned electric vertical-takeoff-and-landing (eVTOL) cargo air vehicle (CAV) prototype, che verrà utilizzato per testare tecnologie per i futuri mezzi aerei. È progettato per trasportare un carico utile fino a 500 pounds (circa 227 kg), per possibili future applicazioni cargo e logistiche. “Questo flying cargo air […]

di Nicola Capuzzo
10 Gennaio 2018
Stampa

Il produttore statunitense di aerei Boeing ha presentato un nuovo unmanned electric vertical-takeoff-and-landing (eVTOL) cargo air vehicle (CAV) prototype, che verrà utilizzato per testare tecnologie per i futuri mezzi aerei. È progettato per trasportare un carico utile fino a 500 pounds (circa 227 kg), per possibili future applicazioni cargo e logistiche.

“Questo flying cargo air vehicle rappresenta un altro passo importante nella nostra Boeing eVTOL strategy” ha detto Greg Hyslop, Chief Technology Officer di Boeing . “Abbiamo l’opportunità di cambiare davvero il trasporto aereo e considereremo questo giorno come un passo importante in questo viaggio”. In meno di tre mesi, un team di ingegneri e tecnici di tutta l’azienda ha progettato e realizzato il prototipo CAV e ha completato con successo i primi test sperimentali presso il Boeing Research & Technology’s Collaborative Autonomous Systems Laboratory in Missouri.

I ricercatori di Boeing utilizzeranno il prototipo come flying test bed per maturare gli elementi costitutivi della autonomous technology per le applicazioni future. 

 

“Il nostro nuovo prototipo CAV si basa sulle esistenti unmanned systems capabilities di Boeing e presenta nuove possibilità per la consegna autonoma delle merci, la logistica e altre applicazioni di trasporto” ha affermato Steve Nordlund, vicepresidente di Boeing HorizonX. “L’integrazione sicura di unmanned aerial systems è fondamentale per sfruttare appieno il loro potenziale. Boeing ha una comprovata esperienza, un know-how normativo e un approccio sistematico per fornire soluzioni che modelleranno il futuro del volo autonomo”.

Alimentato da un sistema di propulsione elettrico, il prototipo CAV è dotato di otto pale controrotanti che consentono il volo verticale. Misura 15 piedi di lunghezza (4,57 metri), 18 piedi di larghezza (5,49 metri) e 4 piedi di altezza (1,22 metri), con un peso di 747 libbre (339 Kg).

Scopri di più sul sito di Boeing

Guarda il VIDEO: http://brightcove04.brightcove.com/19/800000612001/201801/3622/800000612001_5703009418001_5703002453001.mp4?pubId=800000612001&videoId=5703002453001

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version