Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Ugo de Carolis (AdR): “A Fiumicino investiremo 35 milioni in quattro anni per il cargo”

Varese – “Oggi abbiamo ottenuto un primo importante risultato di sistema: disponiamo di una mappatura aggiornata del cargo aereo in Italia. Si tratta di un’importante base di partenza”. Con queste parole l’amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Ugo de Carolis, ha aperto il proprio discorso in occasione della presentazione del Position Paper “Azioni per il Rilancio […]

di Nicola Capuzzo
28 Novembre 2017
Stampa
de-Carolis-UgoAeroporti-di-Roma-2

Varese – “Oggi abbiamo ottenuto un primo importante risultato di sistema: disponiamo di una mappatura aggiornata del cargo aereo in Italia. Si tratta di un’importante base di partenza”. Con queste parole l’amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Ugo de Carolis, ha aperto il proprio discorso in occasione della presentazione del Position Paper “Azioni per il Rilancio del Cargo Aereo”, evento  organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in collaborazione con Sea Aeroporti di Milano e Adr presso l’Hangar Sea Prime del Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. 

“Nel giro di un solo anno, il traffico merci su Fiumicino è cresciuto del 15%, mentre nei prossimi quattro anni abbiamo programmato investimenti per oltre 35 milioni di euro per potenziare l’attività cargo, ampliando i piazzali di sosta e degli spazi Airside, dedicati alle relative attività” ha poi aggiunto de Carolis. “Il traffico merci e quello passeggeri sono, per Fiumicino, un binomio strategico per potenziare la crescita della redditività dei voli di linea, soprattutto per quanto riguarda il lungo raggio. La nostra peculiarità come aeroporto a vocazione ‘Cargo Belly’ – ha continuato de Carolis –  ci prospetta sviluppi potenziali. Boeing stima che a livello mondiale il 57% delle merci cargo (esclusi i courier) viaggi nelle stive degli aeromobili passeggeri, un dato che secondo le previsioni può salire al 63% entro il 2035”. L’A.d. di Aeroporti di Roma ha infine aggiunto: “Su Fiumicino stiamo inoltre individuando alcune fette di mercato, ad alto valore aggiunto, strettamente legate alle esigenze del territorio. Penso alle merci che necessitano di essere consegnate in tempi brevi come, ad esempio, i prodotti agroalimentari, provenienti dal Centro e Sud Italia. Ma anche a settori più specifici, quali la componentistica tecnologica, l’artigianato e il settore moda e farmaceutico. Quest’ultimo, nella nostra Regione, vede un importante distretto produttivo.  In epoca digitale il commercio non può prescindere dal trasporto cargo”. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit