• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ad
Ad
Italia

UGL Trasporto Aereo, Francesco Alfonsi confermato segretario nazionale

Si è svolto il congresso della Federazione Nazionale della UGL Trasporto Aereo, durante il quale è stato rieletto all’unanimità in qualità di segretario nazionale Francesco Rocco Alfonsi. Lo ha reso noto lo stesso sindacato di categoria spiegando che durante il congresso è emersa la necessità di istituire una nuova fase per il trasporto aereo italiano […]

di Nicola Capuzzo
13 Febbraio 2018
Stampa

Si è svolto il congresso della Federazione Nazionale della UGL Trasporto Aereo, durante il quale è stato rieletto all’unanimità in qualità di segretario nazionale Francesco Rocco Alfonsi.

Lo ha reso noto lo stesso sindacato di categoria spiegando che durante il congresso è emersa la necessità di istituire una nuova fase per il trasporto aereo italiano “affinché il nuovo Governo che verrà, a differenza di quello precedente, che è stato sordo alle nostre richieste, dia l’avvio ad un ‘tavolo delle regole’ per il Settore del Trasporto Aereo, insediandolo presso il MIT, con il coinvolgimento di altri attori istituzionali, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni datoriali e delle imprese, con l’intento e l’obiettivo di avviare un confronto di merito che con atti ed azioni, dia risposte concrete e fattive in linea con le esigenze necessarie per il settore”.

Francesco Alfonsi ha dichiarato che “il trasporto aereo italiano ha bisogno di essere rilanciato con azioni volte a salvaguardare l’intero sistema occupazionale, a partire dalla difesa della nostra compagnia aerea nazionale nella sua integrità. Soprattutto, la politica deve tornare a fare scelte di natura industriale coraggiose, per il rilancio e lo sviluppo che non solo in questi anni sono mancate, ma peggio, hanno favorito lo smembramento dell’intero sistema aeroportuale”.
Per l’occasione, è stata presentata la campagna di sensibilizzazione e raccolta firme “Mai più usurati senza futuro”, un’iniziativa del sindacato che si terrà dal 20 febbraio al 20 marzo 2018, volta al riconoscimento dello status di lavoro usurante per tutte le mansioni del settore. “Il progetto è pensato per la tutela delle migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore. Dobbiamo unirci per questa nobile causa, riprenderci il nostro futuro” ha proseguito Alfonsi. “Metteremo in campo una mobilitazione senza precedenti per affermare un diritto non più procrastinabile. Siamo fermamente intenzionati a costruire una nuova visione, fondata sulla cultura della sicurezza solidale e sul riconoscimento dei diritti, tra cui il fatto che il nostro è un lavoro usurante”.

Leggi la relazione introduttiva del segretario UGL Trasporto aereo Francesco Alfonsi 

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version