Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Traffico di droga con spedizioni postali: arresti e sequestri a Malpensa

Un’indagine anti-droga della Guardia di Finanza di Varese ha portato all’arresto di 20 persone, altre 29 sono state denunciate mentre 1,8 tonnellate di sostanze stupefacenti  sono state sequestrate durante il loro transito alla Cargo City dell’aeroporto dii Malpensa. L’operazione ribattezzata ‘Home Delivery’ ha riguardato spedizioni controllate di droga via aereo: i militari, coordinati dalla Procura […]

di Nicola Capuzzo
30 Ottobre 2021
Stampa
malpensa-droga-guardia-di-finanza

Un’indagine anti-droga della Guardia di Finanza di Varese ha portato all’arresto di 20 persone, altre 29 sono state denunciate mentre 1,8 tonnellate di sostanze stupefacenti  sono state sequestrate durante il loro transito alla Cargo City dell’aeroporto dii Malpensa. L’operazione ribattezzata ‘Home Delivery’ ha riguardato spedizioni controllate di droga via aereo: i militari, coordinati dalla Procura della repubblica di Busto Arsizio, hanno intercettato i pacchi in arrivo da tutto il mondo e seguendone la filiera delle destinazioni sono giunti a scoprire dov’era diretta la droga.

#GDF #Varese. Operazione “Home delivery”. Scoperto traffico di droga tramite spedizioni postali. Sequestrate 1,8 tonnellate di #droga naturale e sintetica, 1.200 #farmaci e 10.000 #euro in contanti. 20 persone #arrestate e 29 #denunciate a piede libero.#NoiconVoi pic.twitter.com/IFbgLWAIjH

— Guardia di Finanza (@GDF) October 30, 2021

L’operazione è partita a cavallo fra 2019 e 2020. Sono state ‘fiutate’ dalle unità cinofile e poi sequestrate centinaia di spedizioni tra quelle che quotidianamente giungono presso i magazzini dell’aeroporto di Malpensa provenienti principalmente da Spagna, Stati Uniti d’America e da alcuni paesi dell’Africa orientale come Kenya e Somalia, oltre che dai paesi del Centro e Sud America costantemente sotto osservazione. I pacchi intercettati contenevano complessivamente circa 1,8 tonnellate di sostanze stupefacenti (tra le altre, oltre 1.600 kg di khat la ‘droga dei poveri’, un arbusto coltivato nel corno d’Africa), 95 kg di marijuana, 35 kg di hashish, circa 0,5 kg di cocaina e 43 kg di altre sostanze stupefacenti, tra cui droghe naturali come l’ayahuasca (‘la droga degli sciamani’ tipica nelle diverse forme di sciamanismo amazzonico), oltre a sostanze sintetiche destinate alle principali piazze di spaccio italiane.

L’attività di polizia economico-finanziaria ha interessato tutto il territorio nazionale, in piena emergenza pandemica, coinvolgendo varie località tra cui Varese, Milano, Monza Brianza, Pavia, Bergamo, Venezia, Trieste, Genova, Ravenna, Roma, Napoli, Palermo. In alcuni casi le indagini sono state connotate dal carattere transnazionale dei fenomeni illeciti, consentendo di sequestrare stupefacente in transito verso altri Paesi esteri.

Almeno mille i soggetti “segnalati come destinatari di plichi dal contenuto illecito per gli ulteriori approfondimenti di carattere investigativo” hanno fatto sapere dal comando della Finanza di Varese. Nella stessa operazione sono stati sequestrati più di 1.200 prodotti farmaceutici e medicinali sprovvisti delle previste autorizzazioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit