Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

Top 1.000 logistica italiana: al vertice uno spedizioniere

Nell’ampio mondo della logistica, delle spedizioni e del trasporto merci in Italia il primo della classe in termini di ricavi è diventato il gruppo toscano Savino Del Bene che, fatturato alla mano, ha superato sia il colosso tedesco Dhl che Brt Corriere Espresso. Lo certifica la consueta classifica dei primi mille operatori di servizi logistici […]

di Nicola Capuzzo
30 Agosto 2019
Stampa
Savino Del Bene (5)

Nell’ampio mondo della logistica, delle spedizioni e del trasporto merci in Italia il primo della classe in termini di ricavi è diventato il gruppo toscano Savino Del Bene che, fatturato alla mano, ha superato sia il colosso tedesco Dhl che Brt Corriere Espresso.

Lo certifica la consueta classifica dei primi mille operatori di servizi logistici in Italia (edizione 2019) appena pubblicata da Il Giornale della Logistica e basata sui risultati finanziari del 2017.
Il fatturato aggregato di queste mille società è di oltre 36,6 miliardi di euro e l’utile ammonta a 864 milioni. Che il settore sia in crescita lo conferma la soglia dei 50 milioni di fatturato che in questa edizione è stata raggiunta da 135 operatori (un anno prima erano 121), mentre le imprese che fatturano meno di 10 milioni di euro sono 517. La fotografia dei bilanci dice inoltre che le società in perdita sono 140, in netto calo rispetto all’esercizio precedente.
Come detto la classifica torna a essere guidata da un gruppo italiano, Savino Del Bene, che ha fatto registrare entrate per 1,48 miliardi di euro e un utile di 33,1 milioni, mentre al secondo posto è scesa la tedesca Dhl che nel nostro paese fattura 1,42 miliardi con un risultato netto positivo di 28,1 milioni. In terza e quarta posizione figurano altre due aziende nostrane: Brt Coprriere Espresso, con 1,37 miliardi di fatturato e un utile di 28,6, e l’altoatesina Fercam, con rispettivamente 754 milioni e 7,8 milioni. United Parcel Service Italia (Ups) completa la Top five con entrate complessive per 713 milioni e un risultato positivo di 13,8.
Dalla quinta alla decima posizione figurano le seguenti società: Arcese Trasporti (666 milioni di fatturato e 18,6 di profitto), Dsv (662 e 17,2 milioni), Schenker Italiana (631 e 7,6 milioni), Kuehne Nagel (622 e 12,2 milioni) e Bcube (602 e 14,6 milioni).
Dall’undicesima alla ventesima posizione in classifica ci sono poi Sda Express Courier (532 milioni di fatturato), Havi Logistics (481 milioni), Gls Italy (472 milioni), Jas (464 milioni), Geodis (403 milioni), Transmec (397 milioni), Ceva Logistics Italia (385 milioni), Contship Italia (342 milioni), Italsempione (322 milioni) e S.D.M. Società distributrice merci (296 milioni).

Consulta la ‘Classifica dei 1.000’ sul sito de Il Giornale della Logistica

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit