Temu sigla una nuova partnership con Dhl per rafforzare le operazioni in Europa
L’intesa approfondisce un rapporto di collaborazione già attivo tra le due realtà, finora esteso a spedizioni aeree e consegne di ultimo miglio

Dhl e Temu hanno annunciato la sigla di un Memorandum Of Understanding che ha lo scopo di rafforzare la presenza e le operazioni del gruppo cinese in Europa. Una mossa che alcuni commentatori – come la testata Loadstar – vedono come un primo tentativo del gruppo e-commerce di smarcarsi dagli Usa (e dal peso dei dazi) aumentando la presenza in altri mercati, ma che forse ha anche lo scopo di prepararlo a meglio affrontare anche eventuali barriere commerciali che potrebbero limitare le vendite nella Ue (come quelle allo studio da parte della Commissione Europea).
In particolare, l’accordo mira a potenziare la collaborazione a supporto di “piccole e medie imprese, in mercati maturi o emergenti come quello dell’Europa orientale e del Medio Oriente”. Dhl da un lato supporterà Temi mettendo a disposizione competenze logistiche, incluse quelle nel trasporto intermodale, supportandone lo sviluppo in queste aree.
Ad oggi l’operatore già fornisce alla piattaforma e-commerce cinese diverse soluzioni e servizi, inclusi quelli relative alle spedizioni aeree e alle consegne di ultimo miglio. In particolare Dhl supporterà le operazioni di Temu in Europa, “incluso il suo modello local-to-local che consente ai partner commerciali locali di vendere sulla piattaforma e avere fullfillment locale”. Temu, si legge nella nota, “prevede che fino all’80% delle sue vendite totali in Europa proverrà da questo modello local-to-local”. L’accordo ha anche lo scopo di aiutare i venditori di base in Europa, in particolare le Pmi, a raggiungere i mercati globali in futuro.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY