• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Temporini racconta la digitalizzazione e la sostenibilità di Ita Airways

Milano – Digitalizzazione e sostenibilità sono due dei pilastri su cui poggia la strategia di crescita di Ita Airways anche nel settore cargo. Lo ha spiegato a Milano, in occasione del convegno organizzato dal Cluster Cargo Aereo, Antonio Temporini, il responsabile della divisione che nella compagnia aerea si occupa di trasporto merci. “Abbiamo un anno […]

di Nicola Capuzzo
15 Novembre 2022
Stampa

Milano – Digitalizzazione e sostenibilità sono due dei pilastri su cui poggia la strategia di crescita di Ita Airways anche nel settore cargo. Lo ha spiegato a Milano, in occasione del convegno organizzato dal Cluster Cargo Aereo, Antonio Temporini, il responsabile della divisione che nella compagnia aerea si occupa di trasporto merci. “Abbiamo un anno di vita” ha ricordato, parlando del piano di sviluppo di Ita Airways. “La prima ha riguardato la costituzione della società e dei sistemi IT. Sistemi che abbiamo implementato dal giorno uno e che abbiamo reso open source perché questo ci rende pronti a qualsiasi tipo di sviluppo digitale” ha detto il manager. “Due i campi d’indirizzo: uno distributivo che darà la possibilità di prenotare il prodotto in maniera digitale, il secondo ci consentirà un’interazione di sistema”. Da ricordare a questo proposito ad esempio l’accordo siglato da Ita con cargo.one per la vendita online di spedizioni aeree. Temporini ha inoltre evidenziato quanto sia “importante far sì che la qualità dei dati sia utilizzabile nei sistemi e comprensibile” per un’interpretazione e un’analisi approfondita.

A proposito poi degli sforzi in materia di sostenibilità, il responsabile del cargo in Ita Airways ha spiegato che “la compagnia si è posta l’obiettivo di ridurre le esternalità negative attraverso l’impiego di flotta moderna e green. In quattro anni, dunque entro il 2026, sarà sostituito l’80% di aeroplani Airbus e questo consentirà una riduzione fino al -25% delle emissioni”. Oltre a ciò la compagnia impiegherà la flotta in maniera più efficiente possibile, ma non solo: “Di questo processo farà parte anche l’utilizzo di Sav (Sustainable aviation fuel) che diventerà obbligatorio entro il 2025 almeno per un impiego parziale” ha concluso Temporini.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version