• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Spedizionieri e Alitalia tra gli articoli più cliccati su AIR CARGO ITALY

La divisione cargo di Alitalia e le case di spedizioni attive nella Penisola sono stati tra i temi che hanno conquistato il maggior numero dei click su AIR CARGO ITALY nel corso del 2019. Dati di Google Analytics alla mano, la classifica dei dieci articoli più letti durante lo scorso anno si apre infatti con […]

di Nicola Capuzzo
10 Gennaio 2020
Stampa

La divisione cargo di Alitalia e le case di spedizioni attive nella Penisola sono stati tra i temi che hanno conquistato il maggior numero dei click su AIR CARGO ITALY nel corso del 2019.

Dati di Google Analytics alla mano, la classifica dei dieci articoli più letti durante lo scorso anno si apre infatti con un pezzo dedicato ai primi mille operatori logistici italiani per fatturato (in cima al quale figura appunto lo spedizioniere toscano Savino Del Bene), che primeggia grazie a oltre 13mila letture.

Ma altre case di spedizione tengono banco lunga tutta la Top Ten.

La settima e la decima posizione sono infatti entrambe appannaggio di Panalpina, prima con la news del licenziamento collettivo dei suoi 136 dipendenti italiani a seguito della acquisizione della società da parte di DSV (oltre 2.600 click), più in basso con l’anticipazione di qualche mese prima riguardo i possibili esuberi che si sarebbero creati con il completamento dell’operazione (poco più di 2mila click). Al nono posto compare poi Jas, con l’intervista al vertice della controllata italiana Leonardo Baldi in cui parlava anche di possibili acquisizioni nel Belpaese (2.200 letture). Alitalia Cargo, come accennato sopra, è stato poi un altro dei temi forti del 2019 per i nostri lettori, forse anche perché poco presente nei pur numerosi articoli che le testate tradizionali dedicano con regolarità alla ex compagnia di bandiera.

Al secondo posto (circa 7.700 click) della classifica figura infatti un approfondimento dedicato all’andamento della divisione merci del vettore nel corso del 2018, mentre al quinto posto (con 2.700 click) Alitalia fa ritorno nell’elenco in un articolo dedicato a SW Italia, in cui l’amministratore delegato della società Francesco Rebaudo parlava, tra le altre cose, del piano per la divisione cargo della compagnia.
Passando in rassegna la Top Ten di AIR CARGO ITALY, spiccano altri due articoli relativi alle attività di vettori aerei: in quarta posizione la news di un imbarco record da Malpensa gestito da Cargolux Italia e lo spedizioniere Ceva Logistics (3.100 letture) e in sesta la notizia dello stop da dicembre alla compagnia iraniana Mahan Air da parte dell’Enac (2.700 letture circa). Alto in classifica (terzo posto, 4.100 click) è poi un articolo di presentazione del ministro dei Trasporti De Micheli pubblicato appena dopo la sua nomina. La lista è completata da una news relativa al settore della logistica per il fashion, in generale un altro ambito che raccoglie grande interesse tra i lettori di ACI, ovvero il trasferimento delle attività di Tom Ford dalla Svizzera all’Italia, che con 2.400 click risulta essere l’ottavo articolo più letto sul sito nel 2019.

La Top 10 di AIR CARGO ITALY nel 2019

1. Top 1.000 logistica italiana: al vertice uno spedizioniere

2. Il cargo di Alitalia è decollato senza Etihad

3. Chi è Paola De Micheli: il nuovo Ministro dei trasporti

4. Imbarco aereo da record per Cargolux e Ceva Logistics in Italia

5. Rebaudo (SW Italia) tratta due aerei e rivela il piano per Alitalia Cargo

6. L’Enac stoppa da dicembre i voli di Mahan Air

7. Panalpina in rosso in Italia, DSV lascia a casa 136 dipendenti

8. Un altro big della moda sposta la logistica dalla Svizzera all’Italia

9. Jas prepara la sua prima acquisizione in Italia

10. Dsv-Panalpina: esuberi in vista dopo il matrimonio

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version