• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Spedizionieri chiamati a raccolta per il nuovo volo di American Airlines

Questa settimana, presso l’area cargo dell’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, Airline Expert Service (A.E.S), il Gsa cargo di American Airlines in Italia, ha presentato a unì’ampia rappresentanza di case di spedizioni italiane il nuovo volo che collegherà lo scalo emiliano con Philadelphia, negli Stati Uniti, quattro volte alla settimana fino a fine estate. Oltre ai responsabili commerciali […]

di Nicola Capuzzo
13 Giugno 2019
Stampa

Questa settimana, presso l’area cargo dell’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, Airline Expert Service (A.E.S), il Gsa cargo di American Airlines in Italia, ha presentato a unì’ampia rappresentanza di case di spedizioni italiane il nuovo volo che collegherà lo scalo emiliano con Philadelphia, negli Stati Uniti, quattro volte alla settimana fino a fine estate.

Oltre ai responsabili commerciali di American Airlines, Richard Hartmann e Tim Isik, e ai rappresentanti dell’aeroporto, a fare gli onori di casa sono stati Donatella Carnelli e Alessandro Scolari, rispettivamente cargo sales manager e sales supervisor di Airline Expert Service, che presso le aree operative della società di handling aeroportuale Fast  Freight Marconi hanno reso possibile assistere alle ultime fasi di caricazione delle merci sull’aeromobile prima del decollo da Bologna.

I nuovi voli stagionali saranno disponibili fino settembre e verranno operati con aeromobili Boeing 767-300. Il volo da Bologna di American Airlines garantirà connessioni, tramite il Philadelphia International Airport, principale hub della compagnia nel Nord-Est degli Stati Uniti, numerose altre destinazioni tra Stati Uniti, Canada, Caraibi e Messico.

In occasione della presentazione del volo Richard Hartmann, direttore vendite di American Airlines per Italia e Sud Europa, ha detto: “Non possiamo che accogliere con grande piacere ed esprimere la nostra massima soddisfazione per avere un volo fra Bologna per Philadelphia nei prossimi tre mesi.

Il bacino di mercato attorno a Bologna è un mercato importante, in primis per l’industria automotive così come per altre merceologie. Fra queste rientra anche l’abbigliamento, e più in generale gli articoli del fashion, che arrivano dalla Toscana per imbarcare in questo aeroporto”.

Hartmann ha poi aggiunto: “Da Philadelphia American Airlines è in grado di offrire un ampio network di connessioni, fra cui Chicago e New York, ma anche Los Angeles, San Francisco, Miami.  Dunque ci aspettiamo che i prossimi tre mesi saranno molto positivi per le merci che sono sicuro decolleranno con i nostri aerei da Bologna e l’ampia presenza oggi di spedizionieri presenti al nostro evento è un primo entusiasmante segnale per noi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version