Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Spedizioni aeree dalla Cina ancora basse dopo la fine del Capodanno

Secondo Loadstar il rimbalzo osservato invece in paesi vicini indica che la stagnazione è dovuta alle politiche tariffarie di Trump

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
17 Febbraio 2025
Stampa
Air China cargo – Airport Handling

Il 2025 delle spedizioni aeree – come notato da alcuni osservatori ed evidenziato già da alcuni report – è iniziato in sordina per il comparto e-commerce, cresciuto a gennaio secondo Xeneta solo del 2% su base annua.

Tra le ragioni di questa partenza tiepida la società di analisi aveva ipotizzato il cadere del Capodanno cinese insieme alle politiche tariffarie annunciate da Trump. La fine della festività, ha evidenziato ora Loadstar, non ha però portato con sé una ripresa dei traffici (e a una risalita dei noli), cosa che lascia ipotizzare che a trainarli verso il basso siano i dazi introdotti dalla nuova amministrazione Usa.

Guardando ai volumi delle spedizioni da Cina a Usa, la testata ha infatti osservato una flessione del 20% nella quinta settimana del 2025 (da quella precedente) e del 28% nella sesta (per un calo del 41% anno su anno), mentre quelli con origine da Hong Kong e pure diretti verso gli Stati Uniti hanno registrato un -22% nella quinta settimana e -13% nella sesta. Questa dinamica non si è però osservata in altri paesi dove pure ricorre la festività. O meglio, a fronte di cali del 40-60% nella quinta settimana, questi altri paesi hanno poi vissuto nella sesta un netto rimbalzo (+21% in Corea del Sud, +68% a Taiwan, +31% in Vietnam), che invece non si è visto in Cina.

Guardando ai noli, per le spedizioni dalla Cina all’Europa, WorldAcd ha osservato che questi si sono rivelati stabili, con un calo del 2% nella quinta settimana dell’anno e una ulteriore discesa del 4% in quella successiva a 3,91 dollari/kg. Osservando più da vicino la domanda, un operatore ha riferito di avere ricevuto una richiesta di partecipazione a un tender da parte di una piattaforma e-commerce dai volumi inferiori del 57% a quelli proposti nel gennaio 2024, mentre i voli sono calati numericamente dell’11%. Questo andamento secondo la testata sta anche ormai portando diversi grandi committenti e spedizionieri titolari di contratti per il trasporto aereo a richiedere quotazioni sul mercato spot, se non addirittura a valutare la la risoluzione delle stesse intese.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit