Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Spedito da Malpensa un carico eccezionale di tubi a bordo di un Antonov 124

L’aeroporto varesotto di Malpensa è stato nei giorni scorsi protagonista di una spedizione eccezionale per la quale è stato necessario noleggiare un aereo full cargo Antonov 124. Il carico era rappresentato da nove tubi, di lunghezza ciascuno pari a 13 metri e del peso singolarmente di 12,5 tonnellate, che dall’Italia sono decollati alla volta di […]

di Nicola Capuzzo
8 Gennaio 2018
Stampa
Antonov-a-Malpensa-3

L’aeroporto varesotto di Malpensa è stato nei giorni scorsi protagonista di una spedizione eccezionale per la quale è stato necessario noleggiare un aereo full cargo Antonov 124. Il carico era rappresentato da nove tubi, di lunghezza ciascuno pari a 13 metri e del peso singolarmente di 12,5 tonnellate, che dall’Italia sono decollati alla volta di Dubai (aeroporto Dubai World Central), con scalo intermedio in Turchia per rifornimento.  

Le società di spedizioni coinvolte sono state Tuvia Italia e la controllante Kerry Logistics mentre come noleggiatore dell’Antonov figura formalmente la tedesca Air Partner International GMBH, azienda parte di un gruppo internazionale presente anche in Italia con la Air Partner Srl di Milano. 

L’handler aeroportuale che prestato supporto per le operazioni d’imbarco era la società Airport Handling che per le operazioni d’imbarco ha utilizzato il fiore all’occhiello delle sue attrezzature di terra, vale a dire il loader Atlas K5 AMSS.

Commentando il positivo esito finale di questo lavoro il General manager di Tuvia Italia, Cris Palman, ha scritto su LinkedIn: “Cosa fare se un cliente il 28 di dicembre, quando hai già le valige pronte, chiede di spedire 9 tubi, 12,5 metri di lunghezza, quasi 100 tonnellate che devono arrivare entro una settimana a Dubai? Se hai la fortuna come me di dirigere un’Azienda come TUVIA ITALIA S.P.A. , basta rispondere “nessun problema”. 24 ore per trovare, noleggiare, siglare un contratto per la messa a disposizione di un Antonov AN124, il secondo più grande aereo al mondo 69mt di lunghezza ed un’altezza di 20 metri. Tutto lo staff pronto per organizzare ritiri in Germania della merce, imballi ad hoc per la spedizione, gestione degli spazi aeroportuali, espletazione delle formalità doganali. Risultato? La merce è stata consegnata nei tempi previsti con grandissima soddisfazione del nostro cliente. Grazie ai colleghi che hanno collaborato a questa performance straordinaria lavorando 24 ore al giorno dimenticandosi delle festività nel nome della passione per questo lavoro meraviglioso e del divertimento che sempre è stato e sempre sarà il valore fondamentale di questa Azienda.”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit