• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sogedim migliora l’efficienza operativa del cargo aereo con StarTracking

Il sistema airport-to-airport si integra al gestionale in uso per dare un nuovo impulso al track and trace via aerea: il valore aggiunto è nella rappresentazione del ciclo di spedizione che si evolve interamente al digitale, con monitoraggio attivo da un’unica piattaforma

di Redazione AIR CARGO ITALY
20 Luglio 2023
Stampa

Lo spedizioniere Sogedim migliora il proprio impegno nei confronti di imprese e clienti con il nuovo programma StarTracking di Cargo Start, provider tecnologico leader in Italia per il settore del cargo aereo.

Il sistema airport-to-airport si integra al gestionale in uso per dare un nuovo impulso al track and trace via aerea: il valore aggiunto è nella rappresentazione del ciclo di spedizione che si evolve interamente al digitale, con monitoraggio attivo da un’unica piattaforma.

“L’impatto dell’investimento sulla gestione della tracciabilità dei flussi nelle spedizioni aeree è importante, per lo spedizioniere e soprattutto per i clienti, grazie ad aggiornamenti di stato real-time basati su dati reali e contestuali di vettori diversi” si legge in una nota.

Sono disponibili funzionalità avanzate come la Time Machine – per individuare le discrepanze in qualunque fase della spedizione – e la Route Map, un set di dati che evidenzia tutto il ciclo di spedizione dalla prenotazione alla consegna, con le relative tempistiche. I vettori aderenti al programma Iata Cargo iQ possono altresì confrontare, per ogni singola spedizione, i dati degli eventi pianificati con quelli attualizzati.

“Questa piattaforma è un vero acceleratore di business: la possibilità di personalizzare la configurazione dei messaggi di notifica agevola e velocizza enormemente il lavoro dell’operatore incaricato di gestire la spedizione, senza considerare il privilegio di pronto intervento in caso di eccezioni o anomalie” spiega Simone Morelli, direttore operativo Overseas di Sogedim.

Il servizio è completamente dedicato a monitorare regolarmente i tempi di transito in ogni fase della spedizione della merce, nell’ottica di garantire un servizio di trasporto aereo perfettamente funzionante, personalizzato e ogni volta specifico in base alle singole necessità, con assistenza agli esportatori in conformità ai requisiti applicabili.

Emanuele Codazzi, amministratore unico di Sogedim, aggiunge: “Con questa soluzione di ultima generazione, che integra e attualizza il nostro gestionale nel segno della trasformazione digitale, i clienti possono avvantaggiarsi di una trasparenza superiore dei dati: tracciando in qualunque momento la spedizione, ricevendo contestualmente tutte le notifiche di tutti i vettori interessati e coinvolti, confrontandone i diversi livelli di performance.”

“Siamo lieti che Sogedim abbia scelto la nostra piattaforma di visibility” commenta Emanuele Vurchio, general manager di Cargo Start. “Grazie a StarTracking, siamo certi che l’azienda possa garantire una maggiore efficienza delle operazioni overseas via aerea a tutte le industrie esportatrici”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version