Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Situazione ancora “fuori controllo” alla cargo city di Malpensa per gli allagamenti

Gli strascichi dell’acquazzone che lo scorso 16 settembre ha colpito il Varesotto, provocando allagamenti che hanno rallentato l’attività di Malpensa, ancora non si sono esauriti. Secondo la casa di spedizioni Barbarini & Foglia la situazione sarebbe infatti ancora “fuori controllo” nei due principali magazzini dello scalo, ovvero quelli gestiti da Alha e da BCube. Il […]

di Nicola Capuzzo
30 Settembre 2021
Stampa
Cargo city Malpensa allagata

Gli strascichi dell’acquazzone che lo scorso 16 settembre ha colpito il Varesotto, provocando allagamenti che hanno rallentato l’attività di Malpensa, ancora non si sono esauriti. Secondo la casa di spedizioni Barbarini & Foglia la situazione sarebbe infatti ancora “fuori controllo” nei due principali magazzini dello scalo, ovvero quelli gestiti da Alha e da BCube. Il danneggiamento di alcune aree ha fatto sì che nelle sue strutture si sia accumulata più merce di quella che può essere movimentata, e la situazione si è aggravata con lo stop alle attività che si è avuto con lo sciopero dello scorso 24 settembre.

La direzione di Alha, riferisce ancora Barbarini & Foglia, “ha informato che il proprio staff integrato a Malpensa per l’occasione da 31 nuove unità – sta lavorando incessantemente per smaltire le giacenze accumulate”. Ad avere complicato la situazione sarebbe stata in particolare l’assenza di corrente elettrica, ripristinata dalle “squadre di intervento del gestore aeroportuale” solo nel pomeriggio di venerdì la corrente elettrica e in “maniera non stabile”, cosa che avrebbe portato a interruzioni a singhiozzo nei tre giorni successivi.  abbiamo registrato interruzioni a singhiozzo per i successivi 3 giorni. Alha avrebbe anche spiegato di essere al lavoro “24 ore su 24 per spuntare la merce, sebbene presenti tre/quattro giorni di ritardo su spunte”, ma anche che al momento non vi siano “problemi per l’accettazione delle distinte”.

“Leggermente migliore” invece la situazione di BCube-Malpensa dove, secondo quanto riferito sempre dalla casa di spedizioni, “le file per caricare la merce in uscita sono di circa 5 ore, mentre l’accettazione della distinta è di un’ora. La spunta viene fatta in un giorno circa”.

Nei giorni scorsi Alsea e Anama hanno scritto a Sea, società di gestione degli scali milanesi, perché appronti un piano di manutenzione della cargo city di Malpensa. “Ci sono interventi a uffici, spazi comuni, magazzini, piazzale e dotazioni che non possono più essere posticipati e che sono necessari e indispensabili per la funzionalità dell’aeroporto”, hanno evidenziato le due associazioni di categoria, che rappresentano rispettivamente gli agenti aerei merci e gli spedizionieri e trasportatori lombardi. Più nel concreto Alsea e Anama hanno chiesto a Sea di “non aspettare l’approvazione del Masterplan2035, ma di prevedere con urgenza un piano di interventi di manutenzione da realizzarsi il prima possibile, per preservare la centralità di Malpensa come primo scalo cargo italiano”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit