Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sempre più probabile il salvataggio di Alitalia con Fs Italiane e Poste

In attesa di capire se e quale sarà il partner estero che contribuirà al suo salvataggio, il futuro di Alitalia inizia lentamente a delinearsi. Dopo le precisazioni del Ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio (“Vogliamo attrarre investitori, ma anche garantire una leadership pubblica nella governance”, arrivano le parole del suo collega di governo, il Ministro dei […]

di Nicola Capuzzo
13 Settembre 2018
Stampa
Alitalia-Boeing-777

In attesa di capire se e quale sarà il partner estero che contribuirà al suo salvataggio, il futuro di Alitalia inizia lentamente a delinearsi. Dopo le precisazioni del Ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio (“Vogliamo attrarre investitori, ma anche garantire una leadership pubblica nella governance”, arrivano le parole del suo collega di governo, il Ministro dei trasporti Danilo Toninelli che rilancia l’ipotesi di Fs come partner (di minoranza) della nuova compagnia con una quota di circa il 30%. Una partnership non esclusiva, perché prevede anche l’ampliamento a una cordata con altri soggetti forti come Eni (che in realtà ha successivamente smentito di essere stata coinvolta) e Poste Italiane.

“Non voglio entrare nei particolari, la partita è aperta”  ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei lavori Pubblici parlando con i giornalisti a margine del congresso nazionale degli ordini degli ingegneri. “Di percentuali non si è ancora parlato. Fs è un partner strategico per Alitalia, l’ha detto anche l’amministratore delegato”, facendo riferimento a quanto espresso recentemente da Gianfranco Battisti, appena nominato sulla poltrona più alta del gruppo di cui fa parte Trenitalia.

“Per noi nel progetto Alitalia deve esserci il collegamento degli aeroporti con la rete Av, l’eliminazione di sovrapposizioni sul piano industriale, un’integrazione anche commerciale con un biglietto unico che consenta di andare da Dubai a Bologna” aveva detto solo pochi giorni fa il manager.

Ma i tecnici che stanno studiando il dossier, secondo Il Sole 24 Ore, prevedono anche la possibilità di un ingresso in forze della componente pubblico-privata rappresentata da Poste Italiane ed Eni. Un ruolo potrebbe averlo anche Cassa depositi e Prestiti ma non come azionista, bensì in una forma ibrida come finanziatore della flotta.

Il quotidiano economico, inoltre, si spinge ad immaginare un intervento anche di Boeing come potenziale partner a cui chiedere un intervento azionario. Le forme d’intervento sono tutte da scrivere, ma ciò che è certo è che la nuova Alitalia dovrà espandere la flotta da 118 velivoli a circa 200.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit