Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sea aggiudica la riconfigurazione dell’Area Cargo 700 di Malpensa

L’intervento ha lo scopo di supportare la crescita del comparto merci

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
13 Novembre 2023
Stampa
milano-malpensa-cargo-city

Sea ha aggiudicato gli interventi di riconfigurazione dell’Area Cargo 700 dell’aeroporto di Malpensa, che in particolare prevedono la creazione di sei aree di stazionamento per gli aeromobili del comparto merci, la realizzazione di una nuova dorsale di distribuzione statica del carburante (HRS – Hydrant Refuelling System) e altre opere collaterali. L’appalto, andato a una Rti tra Impresa Edile Stradale Artifoni (mandataria), Impresa Milesi Geom. Sergio (mandante) e Sfe Elettroimpianti Srl, ha un valore di circa 12,26 milioni di euro.
Secondo la relazione pubblicata dalla stessa Sea, società che gestisce lo scalo di Malpensa e quello di Linate, gli interventi più nel dettaglio “prevedono la riconfigurazione delle aree di stazionamento attraverso la creazione di 6 aree di stazionamento del tipo Multiple Apron Ramp System (Mars) in configurazione Power In-Push Back (Pipo) aventi caratteristiche omogenee e tali da poter accogliere tutti gli aeromobili del comparto cargo […] senza limitazioni specifiche e prevedendo un modulo che al massimo possa accogliere due aeromobili classe F (B748) in contemporanea”.
Tali opere, scrive ancora Sea, “consentiranno di supportare la crescita che il comparto cargo sta registrando, incrementando l’efficacia dei servizi a terra e favorendo una gestione flessibile del traffico aeromobili”, permettendo di passare “da 17 aree di stazionamento, la cui configurazione comporta criticità, ad un numero di lead-in pari a 30”.

L’appalto prevede anche una riorganizzazione dell’ubicazione delle aree attrezzature in posizione più prossima alla viabilità lato Sud, con lo scopo di massimizzare lo spazio disponibile frontalmente agli aeromobili e, in particolare, favorire il caricamento delle merci dalla prua.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit