Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Rivoluzione al vertice di Sda Express Courier

Un’ulteriore iniziazione di capitali, un nuovo vertice e un nuovo piano industriale. È questa la ricetta che Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste Italiane, sta seguendo per rimettere in equilibrio finanziario la controllata Sda Express Courier. Un articolo di MF-MilanoFinanza dedicato al corriere espresso ricorda che la crescita dei pacchi rappresenta un pilastro fondamentale […]

di Nicola Capuzzo
29 Agosto 2018
Stampa
Mistral-Air

Un’ulteriore iniziazione di capitali, un nuovo vertice e un nuovo piano industriale. È questa la ricetta che Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste Italiane, sta seguendo per rimettere in equilibrio finanziario la controllata Sda Express Courier. Un articolo di MF-MilanoFinanza dedicato al corriere espresso ricorda che la crescita dei pacchi rappresenta un pilastro fondamentale del piano industriale 2018-2022 di Poste Italiane presentato a febbraio scorso.

“L’e-commerce – si legge – seppure partito un po’ a rilento nel nostro Paese, sta ora crescendo a ritmo elevato e Poste Italiane, forte della sue rete logistica di oltre 12 mila uffici postali, cui affianca carte prepagate e conti correnti, oltre a una compagnia aerea (la Mistral Air, che da quest’anno ha cessato il trasporto passeggeri per dedicarsi completamente alle merci), vuole giocare un ruolo da protagonista in questo comparto. Tanto che di recente ha firmato con Amazon un accordo triennale (rinnovabile per altri due) per distribuire in Italia le merci del colosso delle vendite online”.

Il piano industriale che guarda al 2022 prevede una crescita media annua del giro d’affari del 19% l’anno. Ma per raggiungere questi obiettivi il gruppo guidato da Del Fante dovrà necessariamente mettere mano a Sda per rilanciarla. La società, entrata nel 1998 nel gruppo Poste Italiane , continua infatti a registrare perdite. A gennaio di quest’anno il consiglio di amministrazione di Poste Italiane  aveva autorizzato il versamento a favore della società di 40 milioni di euro per la perdita delle coperture sostenute per tutto il 2017, per ricostituire il capitale sociale oltre che creare una riserva straordinaria.

Ma a giugno scorso Sda ha registrato ricavi in flessione a 269 milioni (-5,7% su giugno 2017) e ha chiuso di nuovo in perdita, con un rosso di 23 milioni, tanto che il patrimonio netto è andato in negativo per 10,4 milioni richiedendo di nuovo la ricostituzione del capitale. L’assemblea straordinaria per deliberare la ricapitalizzazione è già stata convocata per il prossimo 25 settembre ma a questo Del Fante ha aggiunto un cambio della guardia al timone di Sda per frenare le perdite e rilanciare il corriere espresso.

Da qualche giorno il nuovo amministratore delegato è infatti Gabriele Di Marzio, che nel gruppo aveva già curato la trasformazione della componente e-commerce del comparto postale. Ora la sfida sarà invertire il trend di Sda nel più breve tempo possibile e il manager sta già lavorando al nuovo piano industriale che dovrà essere pronto per fine settembre, in tempo per l’assemblea che dovrà ricapitalizzare la società.

Leggi l’articolo di MF-MilanoFinanza

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit