• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ad
Ad
Italia

Rivelati i primi dettagli sul progetto di un polo cargo all’aeroporto di Comiso

Il progetto di diversificare l’attività dell’aeroporto siciliano di Comiso (Ragusa) aprendo anche ai voli per il trasporto merci sta muovendo i primi passi e Gianni Scapellato, colui che è stato incaricato di redigere un primo studio di pre-fattibilità, ha rivelato alcuni dettagli di quello che potrebbero essere alcune basi del lavoro da svolgere.    “Comiso […]

di Nicola Capuzzo
16 Ottobre 2017
Stampa

Di Carlo Dani – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44630185

Il progetto di diversificare l’attività dell’aeroporto siciliano di Comiso (Ragusa) aprendo anche ai voli per il trasporto merci sta muovendo i primi passi e Gianni Scapellato, colui che è stato incaricato di redigere un primo studio di pre-fattibilità, ha rivelato alcuni dettagli di quello che potrebbero essere alcune basi del lavoro da svolgere.   

“Comiso deve caricare più tipologie di merce, avente direzioni diverse, in uno o due aerei ed inviare questi in un hub (ad esempio Milano Malpensa). Da lì la merce sarà poi caricata su altri aerei diretti in tutto il mondo. Non possiamo certo permetterci di inviare un aereo in ogni destinazione, che poi rischierebbe di tornare vuoto, dato che la Sicilia non ha grandi numeri in quanto ad importazione” ha detto Scapellato parlando pubblicamente a un convegno organizzato da Pd locale e dedicato al tema del rilancio dell’aeroporto. “Gli imprenditori locali – ha aggiunto – non debbono solo chiedersi ‘quanto mi costa spedire l’uva o il pomodoro in Germania’, ma quanto posso guadagnarci se lo vendo, ad esempio, in Olanda, in Russia, in Arabia Saudita. Lì i prodotti di questa terra sono molto apprezzati e acquistati a prezzi che garantiscono guadagni interessanti. Di contro, da Milano l’aereo potrebbe tornare carico di prodotti, ad esempio, acquisti on-line fatti dai cittadini di tutta la Sicilia. Ad oggi, infatti, per ricevere un bene acquistato on line si deve aspettare almeno 4 giorni, mentre nel resto d’Italia arrivano in uno. Considerando le grandi potenzialità dell’e-commerce, è chiaro che parliamo di un settore in continua crescita”.

Leggi di più su Ragusa Oggi 

Leggi su AIR CARGO ITALY l’articolo “L’Aeroporto di Comiso scommette sul cargo”

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version