Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Rinviato il debutto della vietnamita Ipp Air Cargo

La compagnia vietnamita Ipp Air Cargo – che si apprestava a diventare il primo vettore aereo solo merci del paese – ha messo in pausa il suo previsto debutto in attesa di tempi migliori. Secondo quanto riportato da Loadstar, dietro la decisione ci sarebbero le condizioni in via di deterioramento dei mercati internazionali. Più precisamente, […]

di Nicola Capuzzo
7 Novembre 2022
Stampa
Ipp Air Cargo

La compagnia vietnamita Ipp Air Cargo – che si apprestava a diventare il primo vettore aereo solo merci del paese – ha messo in pausa il suo previsto debutto in attesa di tempi migliori.

Secondo quanto riportato da Loadstar, dietro la decisione ci sarebbero le condizioni in via di deterioramento dei mercati internazionali. Più precisamente, Ipp Air Cargo – che nei mesi passati aveva preso possesso del suo primo freighter e pianificava di esordire operativamente a settembre – avrebbe deciso di sospendere l’iter per l’ottenimento della licenza dopo avere osservato il calo dei noli, arrivati ormai “a livelli accettabili”.
Lo stop, al momento non annunciato in via ufficiale, sembra essere cosa di questi giorni, considerato che solo lo scorso 17 ottobre la Ceo del gruppo Ippg (Imex Pan Pacific Group, cui fa capo i progetto di Ipp Air Cargo) Le Hong Thuy Tien in un convegno pubblico riferiva come Ipp Air Cargo fosse in attesa del via libera del governo alle operazioni, spiegando inoltre come gli investitori stranieri diretti si fossero detti pronti a trasferire in Vietnam le loro attività produttive se solo avessero avuto a disposizione nel paese una flotta cargo attiva da varie località. Ad esempio, spiegava l’imprenditrice, una grande azienda di Hai Phong deve affrontare “costi significativi durante il trasporto di merci ad Hanoi per l’esportazione”. Se invece ci fossero compagnie in grado di collegare direttamente Hai Phong con altri paesi, “potrebbe risparmiare ogni anno 500mila dollari”. Le Hong Thuy Tien aveva citato anche il caso dell’esportazioni di granchi di Ca Mau, che devono essere trasferiti via camion a Ho Chi Minh City, evidenziando che se un servizio di trasporto aereo fosse disponibile già nel vicino aeroporto di Can Tho, questi potrebbero essere esportati velocemente verso la Cina.

Riguardo il calo della domanda (e dei noli) per spedizioni aeree dal paese, Loadstar riferisce che diverse compagnie, quali China Airlines, Korean Airlines, Eva Air e Qatar Airways, hanno iniziato a ridurre la capacità già da settembre, sia da Ho Chi Minh sia da Hanoi. Dal Vietnam secondo la testata si riscontra un calo delle esportazioni che ha toccato il 10-30% per l’elettronica, anche in considerazione delle scarse vendite di prodotti come i nuovi smartphone di Samsung e di Apple.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit