• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Rinnovati i vertici di Assaeroporti. Palenzona confermato presidente

L’Assemblea annuale di Assaeroporti, l’associazione italiana dei gestori aeroportuali, si è riunita oggi a Roma presso la propria sede associativa per l’approvazione del bilancio e il rinnovo delle cariche sociali. Fabrizio Palenzona è stato riconfermato quale presidente dell’associazione e Fulvio Cavalleri come vicepresidente vicario. Oltre a loro sono stati eletti anche tre nuovi vicepresidenti: Emilio Bellingardi, […]

di Nicola Capuzzo
19 Settembre 2018
Stampa

L’Assemblea annuale di Assaeroporti, l’associazione italiana dei gestori aeroportuali, si è riunita oggi a Roma presso la propria sede associativa per l’approvazione del bilancio e il rinnovo delle cariche sociali. Fabrizio Palenzona è stato riconfermato quale presidente dell’associazione e Fulvio Cavalleri come vicepresidente vicario. Oltre a loro sono stati eletti anche tre nuovi vicepresidenti: Emilio Bellingardi, direttore generale Sacbo (aeroporto di Bergamo), Ugo De Carolis, amministratore delegato Adr (aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino), Monica Scarpa, amministratore delegato Gruppo Save (polo aeroportuale del Nord Est: Venezia, Treviso, Verona, Brescia).

Oltre al presidente e ai vicepresidenti, compongono il nuovo Consiglio direttivo: Daniela Baglieri, presidente SAC (aeroporto di Catania), Roberto Barbieri, amministratore delegato Sagat (aeroporto di Torino), Armando Brunini, amministratore delegato Gesac (aeroporto di Napoli), Luciano Carbone, chief corporate officer Sea (aeroporti di Milano Malpensa e Linate), Arturo De Felice, presidente Sacal (aeroporti di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria), Antonio Marano, presidente Aeroporto Friuli Venezia Giulia (aeroporto di Trieste), Roberto Naldi, vicepresidente esecutivo Toscana Aeroporti (aeroporti di Firenze e Pisa), Tiziano Onesti, presidente Aeroporti di Puglia (aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto), Patrizia Savi, chief financial and risk officer Sea (aeroporti di Milano Malpensa e Linate), Marco Troncone, direttore pianificazione, finanza e controllo Adr (aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino).

Sono, poi, stati eletti nel Collegio dei Revisori Contabili: Nazareno Ventola, direttore generale dell’aeroporto di Bologna, quale Presidente del collegio stesso, nonché Fabrizio Ferrentino, dottore commercialista, Alberto Scanu, amministratore delegato Sogaer (aeroporto di Cagliari), in qualità di revisori effettivi, e Vincenzo Petrigni, vicedirettore generale Gesap (aeroporto di Palermo), Antonio Lo Mauro dottore commercialista, in qualità di revisori supplenti.

A seguito delle modifiche statutarie adottate, infine, Valentina Lener, già segretario generale di Assaeroporti, ha assunto la qualifica di direttore generale. 

Quale segnale di continua attenzione e vicinanza verso la città di Genova, è stato altresì deliberato dall’assemblea di invitare in via permanente alle riunioni del consiglio direttivo di Assaeroporti il direttore generale dell’aeroporto di Genova, Piero Righi.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version