Ricavi dal cargo in aumento (+7,4%) per Sea nel 2024
Dallo scalo varesino esce l’11,3% dell’export extra Ue italiano

I ricavi da “aviazione commerciale cargo”, ovvero relativi ai servizi – aviation e non – forniti agli operatori del segmento merci, sono stati per Sea, pari nel 2024 a 55 milioni di euro, in crescita del 7,4% sul dato del 2023. Lo si legge in una nota in cui la società di gestione degli aeroporti di Malpensa e Linate ha presentato il proprio progetto di bilancio per lo scorso esercizio.
Considerando che i due scali hanno sviluppato complessivamente ricavi per complessivi 823,1 milioni di euro (+7,9% sull’anno precedente), si deduce che la quota relativa al cargo pesa per circa il 6,7% del volume d’affari complessivo.
I traffici merci di Linate e soprattutto Malpensa hanno però avuto soprattutto un grande impatto in termini di valore generato sul territorio. Secondo la stessa Sea, questo è quantificabile in “circa 45,6 miliardi di euro, cui ha corrisposto l’attivazione di oltre 297 mila posizioni lavorative”.
Per Malpensa in particolare sono transitati flussi di import/export per 58,1 miliardi di euro, pari al 4,9% del commercio estero italiano. In particolare, evidenzia Sea, l’incidenza dello scalo varesino sul valore totale dell’export italiano è pari al 6,2%. Guardando solo alle esportazioni extra Ue il suo peso sale però all’11,3%.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY