Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Record per il 2020: spedito da Fracht Italia un rotore FOMAS da 42 tons (VIDEO – FOTO)

A dodici mesi di distanza dal precedente pezzo simile spedito sempre dall’Italia verso la Cina, la FOMAS di Osnago (Lecco) è stata protagonista nel week end, insieme allo spedizioniere Fracht Italia, di quella che senza dubbio sarà la spedizione record del 2020 dall’aeroporto di Malpensa per il peso e la complessità delle operazioni di carico […]

di Nicola Capuzzo
14 Settembre 2020
Stampa
Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (12) Photo credit AIR CARGO ITALY

A dodici mesi di distanza dal precedente pezzo simile spedito sempre dall’Italia verso la Cina, la FOMAS di Osnago (Lecco) è stata protagonista nel week end, insieme allo spedizioniere Fracht Italia, di quella che senza dubbio sarà la spedizione record del 2020 dall’aeroporto di Malpensa per il peso e la complessità delle operazioni di carico a bordo.

È stato infatti spedito un rotore destinato a una centrale nucleare in Cina lungo 9,45 metri e del peso di 36,5 tonnellate (record) che con attrezzature, sella e altro equipaggiamento raggiungeva un totale di oltre 42 tonnellate. FOMAS Group è una multinazionale attiva nella produzione di forgiati, anelli laminati e polveri metalliche destinati  a molteplici mercati, in particolare l’industria energetica, l’oil & gas, l’automotive e l’aerospaziale.

Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (2) Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (3) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (4) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (5) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (6) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (7) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (9) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (11) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (12) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (13) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (8) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (14) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (15) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (16) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (17) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (18) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (19) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (20) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (21) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (22) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (23) Photo credit AIR CARGO ITALY Rotore Fomas – spedizione Frach Italia da Malpensa (24) Photo credit AIR CARGO ITALY

L’imbarco su un aereo di Cargolux Italia è avvenuto nella notte fra sabato 12 e domenica 13 settembre dopo che il rotore, poche ore prima, era arrivato allo scalo di Malpensa direttamente dallo stabilimento produttivo FOMAS SpA a bordo di un camion di Bonanomi Trasporti.

La scelta di optare per la via aerea è stata dettata dall’urgenza con cui il carico doveva arrivare alla centrale Xiapu, nella provincia di Fujian, dopo la tratta aerea da Malpensa all’aeroporto di Zhengzhou in Cina.

Alla partenza dallo scalo varesotto, oltre allo staff di Alha (che ha curato la pallettizzazione per il posizionamento del carico in stiva), Airport Handling (che ha agito come handler di rampa), Forti sollevamenti (presente con due autogru) e il vettore aereo Cargolux, ad assistere personalmente in piazzale a tutte le delicate operazioni di arrivo, sollevamento e imbarco del rotore (che hanno richiesto diverse ore) c’erano Vincenzo Mappa e Laura Voria (rispettivamente branch manager e airfreight manager di Frach Italia) e Francesca Cambiaghi per FOMAS SpA (addetta alla logistica).

Alle 3:30 di domenica mattina le attività di sollevamento, inserimento e posizionamento del rotore al centro della stiva dell’aereo sono state completate con successo e un lungo applauso da parte di tutto il team che ha preso parte ai lavori ha suggellato un’altra missione compiuta per Fracht Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit