• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Rangoni (SDA Express Courier): “Con lo sciopero a rischio il risanamento dell’azienda”

Lo sciopero dei sindacati autonomi che blocca da settimane alcune sedi di SDA Express Courier, ha un impatto “devastante” sul giro d’affari della società di consegna pacchi controllata da Poste Italiane. Lo ha detto Paolo Rangoni, amministratore delegato di SDA, durante un‘audizione presso la commissione Lavori Pubblici del Senato. “Perdere di botto il 50% dei […]

di Nicola Capuzzo
4 Ottobre 2017
Stampa

Lo sciopero dei sindacati autonomi che blocca da settimane alcune sedi di SDA Express Courier, ha un impatto “devastante” sul giro d’affari della società di consegna pacchi controllata da Poste Italiane. Lo ha detto Paolo Rangoni, amministratore delegato di SDA, durante un‘audizione presso la commissione Lavori Pubblici del Senato.

“Perdere di botto il 50% dei volumi da quasi un mese è devastante” ha spiegato il manager, la cui società gestisce anche le consegne in Italia di Amazon, il gigante dell‘e-commerce. “I nostri costi sono in gran parte fissi, mentre i ricavi sono generati dai volumi”.

Secondo Rangoni, “lo sciopero mette a rischio il piano di risanamento di SDA e anche l‘immagine di Poste Italiane ne risente”.

Lo sciopero, con il picchettaggio di alcune sedi di distribuzione (in particolare quella di Milano, che è di fatto chiusa), è causato apparentemente dalla vicenda delle condizioni per la riassunzione di alcuni dipendenti di ditte appaltanti per conto di SDA.

Nei giorni scorsi SDA era impossibilitata a consegnare pacchi di peso superiore ai 5 kg, ha detto Rangoni, ora però la società sta cominciando a ricevere pacchi fino a 10 kg. Ma l‘epilogo della vicenda sembra ancora lontano.

Nel corso dell‘audizione l‘amministratore delegato ha parlato di “licenziamenti di lavoratori con contratto in scadenza” da parte di aziende dell‘indotto e di “clienti che non stanno pagando le fatture come ritorsione per i potenziali danni”.

“Stiamo cercando di accelerare la chiusura di accordi (sindacali) su Bologna e su Roma; su Milano è più difficile. Non sarà immediato riuscire ad acquisire tutti i volumi persi e una parte dei clienti ci hanno abbandonato” ha detto Rangoni.

SDA cura anche molte spedizioni del colosso dell’e-commerce Amazon che nelle scorse settimane hanno subito ritardi.

Leggi di più sulla vicenda su Formiche.net

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version