• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Qantas tornata in Italia con il volo trisettimanale Roma – Perth – Sidney

Qantas è tornata a raggiungere l’Italia dopo 19 anni. Questa mattina a Fiumicino è atterrato il nuovissimo B787-900 Dreamliner della compagnia australiana, sancendo così l’avvio di un collegamento con frequenza trisettimanale dallo scalo romano con Perth e quindi con Sidney. L’attesa ricomparsa nei cieli della Penisola del vettore è stata celebrata lunedì scorso con una […]

di Nicola Capuzzo
23 Giugno 2022
Stampa

Qantas è tornata a raggiungere l’Italia dopo 19 anni. Questa mattina a Fiumicino è atterrato il nuovissimo B787-900 Dreamliner della compagnia australiana, sancendo così l’avvio di un collegamento con frequenza trisettimanale dallo scalo romano con Perth e quindi con Sidney.

L’attesa ricomparsa nei cieli della Penisola del vettore è stata celebrata lunedì scorso con una serata a tema aussie che si è svolta sulla spiaggia di Ostia, alla quale hanno partecipato i vari operatori coinvolti nella gestione del nuovo collegamento, fondamentale anche in chiave cargo. Tra loro Air Logistics Group, che opera come Gssa di Qantas in Italia dal 2004, e Alha, nelle vesti di Cargo Ground Handling Agent.

“Siamo entusiasti del ritorno di Qantas in Italia, il vettore riprende le operazioni con lo storico volo QF006 da Roma Fiumicino su Perth diretto, per continuare il suo viaggio alla volta di Sydney dopo meno di 2 ore di scalo” ha commentato in particolare al riguardo Marianna Quarticelli, Managing Director Italia di Air Logistics Group. Quarticelli ha voluto sottolineare come il ritorno del vettore si stato “molto ben accolto dai clienti spedizionieri in Italia” dato che “il servizio non ha pari in termini di transit time, soprattutto per le categorie merceologiche più sensibili, come le merci deperibili ed i prodotti farmaceutici, per i quali un volo non stop rappresenta il valore aggiunto”.

Nel dettaglio, il nuovo servizio Fiumicino (FCO) – Perth (PER) – Sydney (SYD) di Qantas verrà operato tre volte a settimana (nelle giornate di martedì, giovedì, domenica), con partenza dallo scalo romano alle 10.50, scalo a Perth alle 8.35 del giorno successivo, ripartenza alle 10.05 e arrivo a destinazione a Sydney per le 16.05. In particolare la merce con destinazione finale Sydney rimarrà a bordo dell’aeromobile, senza essere scaricata, e lo stesso aeromobile proseguirà per la destinazione finale dopo il refueling.

Lorenzo Schettini, amministratore delegato di Alha, ha definito il ritorno del vettore aereo “un importante segnale di ripresa per il cargo e più in generale per l’aeroporto di Fiumicino dopo due anni particolarmente difficili. Siamo onorati di essere stati scelti da una compagnia importante come Qantas”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version