Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Primo aereo cargo anche per la cilena DAP

Sono sempre di più le compagnie aeree che, dato il crollo del mercato del trasporto passeggeri, stanno riorientando la propria attività sulle spedizioni merci, anche con l’acquisto o il noleggio dei primi mezzi interamente dedicati come fatto recentemente dalla russa S7 Airlines. È possibile che anche dietro l’acquisizione del primo freighter da parte di DAP […]

di Nicola Capuzzo
2 Settembre 2020
Stampa
bae-antartica

Sono sempre di più le compagnie aeree che, dato il crollo del mercato del trasporto passeggeri, stanno riorientando la propria attività sulle spedizioni merci, anche con l’acquisto o il noleggio dei primi mezzi interamente dedicati come fatto recentemente dalla russa S7 Airlines.

È possibile che anche dietro l’acquisizione del primo freighter da parte di DAP ci siano ragioni più o meno direttamente legate alla situazione che si è venuta a creare a seguito della pandemia da Covid-19.

La piccola compagnia aerea cilena, di base a Punta Arenas, nell’estremità meridionale del paese, è parte del gruppo omonimo che effettua trasporti tra Patagonia e Antartide, anche via mare con alcune navi di proprietà e tramite elicotteri.

Secondo quanto riportato da Skyliner-Aviation il vettore, che effettua sia servizi regolari sia charte, avrebbe aggiunto alla sua flotta un BAe 146-200(QT). Il mezzo, con circa 32 anni di ‘età’, in passato di proprietà TNT Airways, sarebbe arrivato verso la metà di agosto a Santiago al termine di una serie di voli, il primo dei quali partito da Summerside, in Canada. Stando a quel che riporta CH Aviation, la flotta aerea di DAP ad oggi comprende anche un BAe 146-100, due BAe 146-200s, due ARJ-85 e tre ARJ-100, tutti configurati per il trasporto passeggeri, nonché un Beech King Air 100, un King Air 300s, due Cessna 402, un Cessna 404, un DHC-6-300,  e un CN-212.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit