• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Prima intesa raggiunta tra Alha Malpensa e le sigle di base sull’integrativo aziendale

Il confronto proseguirà su altri punti nei primi giorni di gennaio

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
28 Dicembre 2023
Stampa

Le sigle dei sindacati di base Flai, Usb, Cub Trasporti e AdL hanno annunciato di avere raggiunto una intesa con Alha Airport Mxp rispetto al contratto integrativo aziendale.

“Dopo dodici scioperi ad altissima adesione” – scrivono le organizzazioni – lo scorso 21 dicembre è stato sottoscritto un “verbale di riunione” che impegna l’azienda ad alcune azioni migliorative, le quali toccano il tema delle maggiorazioni, quello della indennità giornaliera (che dal 1 gennaio sarà riconosciuta totalmente “portando da subito un ulteriore aumento di 45 euro al mese”) e quello dell’attuale contratto integrativo in scadenza a giugno 2024 (il quale è stato confermato in tutti i suoi contenuti).
L’accordo affronta inoltre il tema degli aumenti contrattuali, rispetto al quale prevede l’erogazione di un importo pari alla seconda tranche di aumento previsto dal rinnovo del Ccnl di 40 euro, che avrà effetti sul calcolo del Tfr con sei mesi di anticipo (gennaio 2025 anziché, luglio 2025) e analogo anticipo della terza tranche (dicembre 2025 anziché giugno 2026).

“Nella prima decade del mese di gennaio 2024”, prosegue la nota, le parti si incontreranno per affrontare altri punti (una tantum, welfare, produttività), con l’obiettivo di “completare e definire il nuovo contratto integrativo aziendale 2024/2027”. Successivamente l’intesa sarà sottoposta ai lavoratori che la voteranno in un referendum.

“Un importante risultato ottenuto solo grazie alla caparbietà e volontà di tutti i lavoratori di Alha che non si sono mai sottratti al conflitto per ottenere giustizia e dignità, nonostante i sacrifici economici che hanno dovuto affrontare, rispetto ad un rinnovo di Ccnl lontano miglia e miglia dalle aspettative e veri bisogni dei lavoratori e delle lavoratrici” concludono Flai, Usb, Cub Trasporti e AdL, segnalando che, nonostante questo primo risultato, proseguirà nel frattempo la mobilitazione “per tutte le altre società che ad oggi non hanno dato disponibilità a migliorare le condizioni economiche e lavorative del Ccnl”, preannunciando a questo scopo un nuovo sciopero per il prossimo 8 gennaio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version