Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Presentato Tar Mediterranean Air Cargo Terminal Grottaglie

Il polo, che fungerà da hub per l’agroalimentare, sarà servito da Poste Air Cargo e Turkish Airlines

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
16 Novembre 2023
Stampa
Tar Mediterranean Air Cargo Terminal Grottaglie presentazione

Il progetto Tar Mediterranean Air Cargo Terminal Grottaglie, che si propone di valorizzare l’aeroporto di Taranto quale hub per il trasporto di merci per via aerea, in particolare per le esportazioni e le importazioni verso e dall’Estremo Oriente, è stato pubblicamente presentato.

Già in parte illustrato lo scorso marzo durante il 1° Forum di AIR CARGO ITALY, questo – una iniziativa di Gesfa Srl – prevede “la realizzazione di un nuovo terminal aeroportuale dotato di celle frigo, in grado di ospitare fino a 80 tonnellate di merce in un unico volo con un Boeing 7471”, secondo quanto riportato da un senior specialist di Poste Air Cargo. La compagnia, ha segnalato, insieme a Turkish Airlines, servirà lo scalo, che peraltro aveva già toccato durante l’estate nell’ambito di un volo charter con Torino.

Secondo i proponenti, Grottaglie – che già opera nel trasporto merci fungendo da base per le spedizioni di fusoliere Boeing e Leonardo prodotte nelle vicinanze verso i vari stabilimenti mondiali cui sono destinate – potrà attirare in particolare i prodotti del comparto agroalimentare di tutte le regioni del Meridione, per l’export. Ma – secondo quanto aveva spiegato Giovanni Costantini, in passato cargo manager di Sea e ora attivo come consulente di Gesfa – dato che la Puglia è la settima regione italiana per volumi di import nel settore, Grottaglie potrebbe servire anche le merci in entrata, arrivando così a poter “bilanciare i traffici”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
One Air
Xeneta: spedizioni aeree attese in crescita anche ad agosto e settembre
La società di analisi rileva un aumento della domanda del 13% a luglio
  • spedizioni aeree luglio 2024
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
1 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit