Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Presentato il nuovo Global Aviation Restructuring Index

Lo studio legale Watson Farley & Williams ha annunciare il lancio ufficiale del suo nuovo strumento interattivo di analisi legale online, il Global Aviation Restructuring Index (abbreviato Gari), presentato alla conferenza virtuale Ishka+ Aviation Investival: North America. Wfw, con un team guidato dai co-responsabili globali del settore Aviation Jim Bell e Charles Viggers e dal […]

di Nicola Capuzzo
20 Ottobre 2021
Stampa
Michele Autuori – Matteo Castioni

Lo studio legale Watson Farley & Williams ha annunciare il lancio ufficiale del suo nuovo strumento interattivo di analisi legale online, il Global Aviation Restructuring Index (abbreviato Gari), presentato alla conferenza virtuale Ishka+ Aviation Investival: North America.

Wfw, con un team guidato dai co-responsabili globali del settore Aviation Jim Bell e Charles Viggers e dal partner di Aviation Dominic Pearson, il redattore dell’indice, ha sviluppato Gari con l’intento di mettere a disposizione a tutti gli operatori del settore dell’aviazione, uno strumento gratuito e funzionale, in grado di fornire un indice comparativo di 50 procedure di ristrutturazione disponibili in oltre 25 giurisdizioni chiave per il settore. Lo strumento presenta le informazioni attraverso infografiche e assegna ai debitori e creditori punteggi di “accessibilità” a procedure di ristrutturazione complesse, al fine di rendere più facile l’elaborazione e il confronto tra i vari procedimenti.

Il progetto, per la parte italiana, è stato coordinato dagli avvocati Michele Autuori, Partner del dipartimento di Asset Finance e dall’Of Counsel Matteo Castioni, che guida il dipartimento di Aviation in Italia.

Jim Bell ha commentato: “L’industria dell’aviazione ha assistito a un aumento significativo nell’uso delle procedure di ristrutturazione negli ultimi 18 mesi come mezzo per contrastare l’impatto negativo della pandemia globale Covid-19. Con i debitori delle compagnie aeree sempre più disposti ad accedere e a trarre vantaggio dalle procedure al di fuori della loro giurisdizione, la capacità di confrontare le procedure di ristrutturazione è diventata sempre più importante per i creditori. Gari offrirà un supporto proprio per tali finalità”.

Dominic Pearson ha aggiunto: “Ci auguriamo che dirigenti d’azienda e i team legali, commerciali e finanziari trovino Gari uno strumento utile per fornire rapidamente informazioni chiave, analisi e confronto sulle procedure di ristrutturazione rilevanti e su come potrebbero influenzare il loro business. Gari, inoltre, potrà essere usato dagli utenti come strumento per le procedure di approvazione del credito per le future transazioni di finanziamento e leasing nel settore dell’aviazione, per sostenere ulteriormente il settore”.

Jim Bell e Dominic Pearson hanno già in passato giocato un ruolo propulsore nello sviluppo, implementazione e lancio di strumenti online innovativi che hanno avuto un notevole impatto nel settore dell’aviazione, avendo assistito, tra le altre cose, l’Aviation Working Group (Awg) rispettivamente nel programma dell’Awg Carbon Calculator (Acc) e del Global Aircraft Trading System (Gats).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit