• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Poste Italiane ha rilevato il 70% di Plurima

Dopo le anticipazioni dello scorso gennaio, Poste Italiane ha annunciato l’ingresso nel mercato della logistica sanitaria attraverso l’acquisto di una partecipazione del 70% di Plurima Spa, la società umbra che ha giocato un ruolo nella consegna dei vaccini anti-Covid in piena pandemia in Italia. Dalla notizia, divulgata dalla stessa Plurima, si apprende che l’accordo ha […]

di Nicola Capuzzo
20 Marzo 2022
Stampa

Dopo le anticipazioni dello scorso gennaio, Poste Italiane ha annunciato l’ingresso nel mercato della logistica sanitaria attraverso l’acquisto di una partecipazione del 70% di Plurima Spa, la società umbra che ha giocato un ruolo nella consegna dei vaccini anti-Covid in piena pandemia in Italia.

Dalla notizia, divulgata dalla stessa Plurima, si apprende che l’accordo ha valutato l’intera società di logistica sanitaria 130 milioni di euro (143,39 milioni di dollari) in termini di valore aziendale.

La partnership è nata per unire le competenze della società fondata dalla famiglia Marconi specializzata nella logistica ospedaliera e nella gestione dei dati medici oltreché nei servizi di storage per ospedali pubblici e privati, con quelle di Poste Italiane, anch’essa attiva nella distribuzione di vaccini, utilizzando l’estesa rete che quest’ultima utilizza quotidianamente per la consegna di posta e pacchi in tutto il paese con l’obiettivo di creare una vera infrastruttura per la logistica sanitaria in Italia.

Luca Marconi presidente esecutivo di Plurima ha così commentato l’operazione: “Sono orgoglioso del percorso di crescita che Plurima – nata da un’intuizione di mio padre Tito 40 anni fa – è riuscita a realizzare grazie alla grande professionalità delle persone che vi hanno contribuito. Poste Italiane è il partner ideale per dare avvio a un nuovo capitolo della nostra storia”. Luca Marconi continuerà a ricoprire la carica di presidente esecutivo mentre Fabio Luppino quella di amministratore delegato, in continuità con il progetto attuale.

Soddisfazione, attraverso l’amministratore delegato Matteo Del Fante, è stata espressa anche da parte di Poste Italiane che farà leva sulla sua capacità attuale e sui rapporti consolidati con le pubbliche amministrazioni per crescere come operatore logistico e cogliere le opportunità di business che si aprono con Plurima.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version