• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Pochi giorni al 2° Forum di AIR CARGO ITALY: ecco il programma definitivo e i relatori

Attesi oltre 150 ospiti per assistere alla presentazione delle relazioni e alle tavole rotonde intitolate: “Il futuro del trasporto aereo merci in Italia” e “Il termometro del mercato”

di Redazione AIR CARGO ITALY
1 Marzo 2024
Stampa

Esattamente fra una settimana, venerdì 8 marzo, all’area cargo dell’aeroporto di Bergamo andrà in scena il 2° Forum di AIR CARGO ITALY, l’atteso evento convegnistico dedicato al trasporto aereo merci che ha già raccolto le adesioni di quasi 150 partecipanti.

“Nuovi player e  nuove opportunità nel cargo aereo in Italia” è il titolo di quello che si propone come un proficuo momento di networking, dibattito e condivisione fra i vari stakeholder attivi nella movimentazione e spedizione via aerea delle merci da e per la Penisola. L’appuntamento è nato in collaborazione con Sacbo, la società di gestione aeroportuale dello scalo di Bergamo, e con il patrocinio del Cluster Cargo Aereo (Anama, Assohandlers, Assaereo e Ibar).

Questo il programma:

9:30 Welcome coffee e registrazione

10:00 Saluti introduttivi a cura di Giovanni Sanga  (Sacbo) e Pier Sandro Cortinovis (Associazione Spedizionieri e Corrieri Orobici)

Opening speech a cura di Giuseppe Galli (TRT – Trasporti e Territorio)

“Digitalizzazione nel cargo aereo italiano” relazione a cura di Emanuele Vurchio (Cargo Start)

 

10:30  – 1° Panel: “Il futuro del trasporto aereo merci in Italia”  

Alessandro Albertini (Anama – Ups Healthcare)

Massimo Roccasecca (Sacbo)

Giovanni Costantini (Tar Mediterranean Air Cargo Terminal Grottaglie)

Andrea Giachero (Consorzio Goas)

Antonio Temporini (ITA Airways)

 

 11:30 – 2° Panel: “Il termometro del mercato”

Simone Ghelardini (Anama – Savino Del Bene)

Lapo Fiani (Cargo Sales & Logistics)

Francesco Teddy Traverso (Cismat)

Marianna Quarticelli (Air Logistics)

 

Moderatore: Nicola Capuzzo, direttore responsabile di AIR CARGO  ITALY

 

Q&A session

12:30 Conclusione

Light lunch

14:00 VISITA AREA CARGO

 

Per info su modalità di partecipazione e per aderire alla visita della cargo aerea presso l’aeroporto di Bergamo

scrivere a segreteria@alocinmedia.it oppure chiamare il numero +39 010 9703071

 

Il 2° Forum di AIR CARGO ITALY si tiene nel nuovissimo magazzino appena realizzato per Sacbo presso l’area cargo dell’aeroporto di Bergamo dove sorge anche l’Ups Bergamo Gateway, in via Paderno a Seriate >> SCARICA LE INDICAZIONI  (coordinate Google Maps: https://maps.app.goo.gl/qFmsQfA5gNGkckAG8)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version