• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

PHSE rinnova la certificazione di eccellenza Iata Ceiv Pharma

— COMUNICAZIONE AZIENDALE — PHSE, leader nella logistica farmaceutica, ha rinnovato fino al 2025 la prestigiosa certificazione CEIV PHARMA della IATA (International Air Transport Association) dimostrando nuovamente di soddisfare i più alti standard di gestione e trasporto aereo di farmaci termosensibili, riconosciuti a livello globale dagli operatori aeroportuali, dalle compagnie aeree e dalle case farmaceutiche. […]

di Nicola Capuzzo
10 Ottobre 2022
Stampa

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

PHSE, leader nella logistica farmaceutica, ha rinnovato fino al 2025 la prestigiosa certificazione CEIV PHARMA della IATA (International Air Transport Association) dimostrando nuovamente di soddisfare i più alti standard di gestione e trasporto aereo di farmaci termosensibili, riconosciuti a livello globale dagli operatori aeroportuali, dalle compagnie aeree e dalle case farmaceutiche.

“La CEIV Pharma è un processo di certificazione indipendente” afferma Alessandro Colasi, Head of International Department di PHSE. “Dà fiducia e garanzia che la nostra divisione Global Forwarding spedisca nel mondo farmaci di alto valore, studi clinici, prodotti biofarmaceutici, API o radiofarmaci, secondo le linee guida previste, attraverso una catena del freddo solida e continua, garantendo massima integrità del prodotto, stabilità di temperatura e visibilità lungo tutta la filiera. Questo richiede hub refrigerati, piattaforme validate per la tracciabilità della temperatura e delle spedizioni, operatori specializzati dedicati, trasporto in compliance con le GDP, Risk Analysis e qualifica delle rotte, esperienza nella gestione dei contenitori attivi e passivi, partnership di valore con handler aeroportuali e compagnie aeree qualificate secondo le procedure interne ed anch’esse certificate IATA CEIV PHARMA. Tutte capabilities che ogni giorno mettiamo in campo per garantire un viaggio sicuro dei farmaci nel mondo”.

L’importante rinnovo dimostra l’impegno di PHSE nel raggiungere e soprattutto mantenere livelli di eccellenza in tutte le divisioni in cui opera, dedicate esclusivamente al settore Healthcare & Biopharma: dalla distribuzione capillare al global forwarding, dalla logistica degli studi clinici alla consegna dei farmaci a domicilio, fino al trasporto di radiofarmaci per via aerea. Un servizio molto complesso utilizzato soprattutto in campo oncologico, in particolare verso gli Stati Uniti e il Regno Unito, con la capacità di garantire la somministrazione al paziente anche entro 48 ore.

PHSE, network con own-asset nazionale, detiene numerose altre certificazioni tra cui la Certificazione TAPA TSR 1 (Truck Security Requirements), le Certificazioni ISO 9001-2015 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente), GDP 2013 (Good Distribution Practices). PHSE ha  inoltre ottenuto la certificazione rilasciata dal Life Sciences Logistic Council con un rating alto relativo alla valutazione delle aree: Governance, GDP, 231 e Sviluppo Sostenibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version