• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Pharmacom Italia: “Momento d’oro per il cargo aereo ma con l’incognita Trump”

Gaetano Colella, segretario generale dell’associazione che fa incontrare la logistica e la produzione farmaceutica, ha fatto il punto in occasione del working tour organizzato a Malpensa

di Giuseppe Orrù
17 Novembre 2024
Stampa

Malpensa (Varese) – “Il settore cargo aereo sta vivendo un periodo fortunato grazie alla situazione internazionale”. Lo ha detto Gaetano Colella, segretario generale di Pharmacom Italia, l’associazione in cui la logistica incontra le aziende di produzione farmaceutica per ottimizzare uno dei trasporti, via terra, via aria o via mare, tra i più delicati e i più delicati.

Al termine del “working tour” organizzato all’aeroporto di Malpensa, in collaborazione con SEA Milan Airports, B3 Air Cargo e Qatar Airways Cargo, prima di avviare i vari panel del pomeriggio, Gaetano Colella ha spiegato che, a proposito del trasporto aereo delle merci, «il 2024 si chiuderà con 64 milioni di tonnellate in più in tutto il mondo di merci trasportate via aria in tutto il pianeta. I problemi di politica internazionale nel mondo, gli Houti, i pirati, stanno rilanciando il trasporto aereo, tra l’altro con un ribasso dei prezzi».

Ma a spegnere gli entusiasmi si profilano già delle nubi nere all’orizzonte, in particolare quelle provenienti dall’America. «Le elezioni negli Usa – ha aggiunto Colella -, con l’elezione di Donald Trump e l’annunciato aumento dei dazi, potrebbero però rallentare sia il comparto aereo che quello marittimo».

PharmacomItalia, presieduta da Fabrizio Iacobacci, è la prima associazione italiana con la mission di sviluppare il dialogo tra produzione farmaceutica e aziende di servizi logistici. Negli ultimi cinque anni si è costantemente aggiornata per realizzare eventi e corsi di formazione con l’obiettivo di garantire la sicurezza del bene farmaco ad ogni singolo stadio della supply chain.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version