Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Per il salvataggio di Alitalia rispunta l’ipotesi Cdp

Il delicato dossier Alitalia, che l’attuale esecutivo lascerà in eredità al prossimo Governo, potrebbe vedere il coinvolgimento di Cassa Depositi e Prestiti in qualità di “salvatore”. Lo scrive oggi IlSole24Ore dicendo che all’orizzonte oggi non c’è un compratore che abbia presentato un’offerta giudicata accettabile, malgrado gli interessi manifestati da Lufthansa, Air France-Klm, easyJet e Delta. […]

di Nicola Capuzzo
13 Febbraio 2018
Stampa
Alitalia-Boeing-777

Il delicato dossier Alitalia, che l’attuale esecutivo lascerà in eredità al prossimo Governo, potrebbe vedere il coinvolgimento di Cassa Depositi e Prestiti in qualità di “salvatore”.

Lo scrive oggi IlSole24Ore dicendo che all’orizzonte oggi non c’è un compratore che abbia presentato un’offerta giudicata accettabile, malgrado gli interessi manifestati da Lufthansa, Air France-Klm, easyJet e Delta. Il dossier della cessione potrà entrare nel vivo solo dopo le elezioni politiche del 4 marzo. Tutte le proposte di acquisto presentate comporterebbero diverse migliaia di esuberi.
Intanto Alitalia continua ad accumulare risultati economici negativi e , sempre secondo IlSole24Ore, nel 2017 il volume totale di passeggeri sul mercato italiano è aumentato del 6,4% (dati Assaeroporti). A Fiumicino, lo scalo principale della compagnia, i passeggeri sono diminuiti dell’1,8% mentre al contrario a Malpensa, dove Alitalia ha una presenza marginale, i passeggeri sono aumentati del 14,2%. Questi andamenti lasciano pensare che la compagnia, anche l’anno scorso, abbia perso quote di traffico rispetto ai concorrenti.
“L’attenzione è concentrata sulla procedura di cessione” si legge nell’articolo. “L’offerta di Lufthansa è considerata la più concreta. Ma anche la più severa. I tedeschi chiedono al governo di fare un lavoro lacrime e sangue prima di prendersi in carico un pezzo dell’attività di volo: ci sarebbero almeno 4mila esuberi. Air France-Klm avrebbe interesse soprattutto al traffico intercontinentale, easyJet a parte del breve-medio raggio. Da quanto appreso dal Sole 24 Ore, si va verso un nuovo round nel quale verrà dato a ogni pretendente un termine per presentare la migliore offerta. C’è tempo fino al 30 aprile. Riprende consistenza l’ipotesi che, alla fine, sia la Cassa depositi e prestiti, un braccio dello Stato, a intervenire per il salvataggio di Alitalia. Come questo possa essere giustificato non è chiaro. In teoria, la Cdp non dovrebbe intervenire in società in perdita. Ma c’è il precedente di Saipem”.

Leggi l’articolo de IlSole24Ore

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit