Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Per aggirare Suez Maersk sta valutando anche le rotte aeree

Circumnavigare l’Africa, doppiando il Capo di Buona Speranza, ma anche servirsi di rotte aeree per carichi particolarmente ‘time-sensitive’. Sono le due opzioni che Maersk ha ammesso di star considerando per poter gestire le spedizioni dall’Asia se il Canale di Suez continuerà a restare fuori uso. Come noto la via, per cui passa circa il 12% […]

di Nicola Capuzzo
25 Marzo 2021
Stampa
Suez nave

Circumnavigare l’Africa, doppiando il Capo di Buona Speranza, ma anche servirsi di rotte aeree per carichi particolarmente ‘time-sensitive’. Sono le due opzioni che Maersk ha ammesso di star considerando per poter gestire le spedizioni dall’Asia se il Canale di Suez continuerà a restare fuori uso.
Come noto la via, per cui passa circa il 12% del commercio mondiale, è bloccata da ieri dopo che la nave Ever Given si è arenata trasversalmente rendendo impossibili i transiti e finora i tentativi di liberarla sono stati vani.
“Nessuna decisione concreta è stata ancora presa” ha aggiunto Maersk, prima compagnia marittima al mondo nel traffico containerizzato. “Dipenderà da quanto il canale resterà impraticabile”.
Al momento risulta difficile fare previsioni sulla durata di questo stop, che sta aggiungendo un nuovo fortissimo elemento di stress a una supply chain già messa a dura prova dalla pandemia.
Secondo quanto comunicato da Peter Berdowski – numero uno di Boskalis, gruppo che controlla la società Smit Salvage impegnata nelle operazioni di disincaglio – potrebbero volerci anche settimane per liberare il canale. Berdowski ha spiegato che l’operazione passerà attraverso lo sfruttamento del prossimo rialzo della marea e l’alleggerimento della nave, congiuntamente all’azione dei rimorchiatori e a un dragaggio del fondale attorno allo scafo, tutte azioni che lasciano presupporre che la ‘liberazione’ del canale non potrà avvenire a breve.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit