Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Passo avanti per il cargo a Grazzanise con la classificazione dual use

Industria, istituzioni e sindacati locali hanno celebrato questo passaggio, prefigurando per lo scalo un futuro nelle merci al servizio dell’export

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
29 Aprile 2025
Stampa
GRazzanise cerimonia phase out elicottero HH-212A

Un decreto a firma del ministro della Difesa Guido Crosetto ha confermato che l’aeroporto di Grazzanise, in provincia di Caserta, è una struttura dual use, ovvero è destinato a utilizzi militari quali quelli già attivi ma anche civili. Lo riferiscono alcuni politici locali, secondo il quale l’atto sarebbe stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 aprile (al momento tuttavia non ve n’è traccia).

L’annuncio è bastato a scatenare l’esultanza di diversi rappresentanti dell’industria e delle istituzioni dell’area, così come delle locali organizzazioni sindacali, che in questo passaggio vedono il primo passo per un possibile sviluppo dello scalo in particolare in chiave cargo.

A esprimersi in questo senso, sulle pagine de Il Mattino, è stato ad esempio il presidente di Confindustria Caserta Beniamino Schiavone, che ha ipotizzato una integrazione dell’aeroporto di Grazzanise con quello di Capodichino, in particolare al servizio dell’export e allo scopo di alleggerire il secondo “dalle attività commerciali”. Tra i settori che a suo avviso potrebbero beneficiarne, in particolare quelli di alimentari, pharma, gioielli e piccole lavorazioni manufatturiere. Sulla edizione salernitana della stessa testata, il localo segretario della Filt Cgil ha espresso una posizione simile, e auspicato l’attivazione di una sinergia tra Gesac e le istituzioni locali, “anche in vista del nuovo Piano Nazionale Aeroporti”. Da registrare tuttavia anche alcune osservazioni emerse rispetto all’iter che concretamente potrà portare allo sviluppo di queste attività a Grazzanise. In particolare il sindaco di Cancello ed Arnone, Raffaele Ambrosca, ha ventilato la necessità di eventuali adeguamenti della struttura, poiché questa “potrebbe non essere in grado, nella sua conformazione attuale, di accogliere aerei cargo”.

Riguardo la possibilità di sviluppare attività merci nell’aeroporto di Grazzanise, va segnalato infine che a inizio marzo il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca aveva reso noto di avere scritto al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini affinché considerasse l’attivazione di un tavolo tecnico congiunto per valutarne l’inserimento quale scalo merci nel Piano Nazionale degli Aeroporti redatto da Enac.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit