Passo avanti per il cargo a Grazzanise con la classificazione dual use
Industria, istituzioni e sindacati locali hanno celebrato questo passaggio, prefigurando per lo scalo un futuro nelle merci al servizio dell’export

Un decreto a firma del ministro della Difesa Guido Crosetto ha confermato che l’aeroporto di Grazzanise, in provincia di Caserta, è una struttura dual use, ovvero è destinato a utilizzi militari quali quelli già attivi ma anche civili. Lo riferiscono alcuni politici locali, secondo il quale l’atto sarebbe stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 aprile (al momento tuttavia non ve n’è traccia).
L’annuncio è bastato a scatenare l’esultanza di diversi rappresentanti dell’industria e delle istituzioni dell’area, così come delle locali organizzazioni sindacali, che in questo passaggio vedono il primo passo per un possibile sviluppo dello scalo in particolare in chiave cargo.
A esprimersi in questo senso, sulle pagine de Il Mattino, è stato ad esempio il presidente di Confindustria Caserta Beniamino Schiavone, che ha ipotizzato una integrazione dell’aeroporto di Grazzanise con quello di Capodichino, in particolare al servizio dell’export e allo scopo di alleggerire il secondo “dalle attività commerciali”. Tra i settori che a suo avviso potrebbero beneficiarne, in particolare quelli di alimentari, pharma, gioielli e piccole lavorazioni manufatturiere. Sulla edizione salernitana della stessa testata, il localo segretario della Filt Cgil ha espresso una posizione simile, e auspicato l’attivazione di una sinergia tra Gesac e le istituzioni locali, “anche in vista del nuovo Piano Nazionale Aeroporti”. Da registrare tuttavia anche alcune osservazioni emerse rispetto all’iter che concretamente potrà portare allo sviluppo di queste attività a Grazzanise. In particolare il sindaco di Cancello ed Arnone, Raffaele Ambrosca, ha ventilato la necessità di eventuali adeguamenti della struttura, poiché questa “potrebbe non essere in grado, nella sua conformazione attuale, di accogliere aerei cargo”.
Riguardo la possibilità di sviluppare attività merci nell’aeroporto di Grazzanise, va segnalato infine che a inizio marzo il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca aveva reso noto di avere scritto al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini affinché considerasse l’attivazione di un tavolo tecnico congiunto per valutarne l’inserimento quale scalo merci nel Piano Nazionale degli Aeroporti redatto da Enac.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY