Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

AGGIORNATO

Passerà da AdR a Msc il 15% dell’Aeroporto di Genova

In vista sinergie nel business passeggeri per le navi da crociera e i traghetti ma è probabile anche un piano di sviluppo nel cargo

di Redazione AIR CARGO ITALY
26 Giugno 2024
Stampa
Alitalia – aeroporto di Genova NC 5685 (1)

Msc entrerà nella compagine azionaria della società che gestisce l’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova e lo farà rilevando dalla famiglia Benetton il 15% finora in mano ad Aeroporti di Roma. Questa stessa quota pareva destinata a finire al Comune di Genova ma l’acquisizione da parte del colosso logistico ginevrino sembra sia stata in qualche modo concordata fra i due pretendenti.

Recentemente AdR aveva infatti raggiunto un’intesa preliminare per cedere le sue azioni al Comune di Genova, intenzioni confermate ancora la settimana scorsa dal vicesindaco Pietro Piciocchi.

L’interesse di Msc era noto da tempo e oltre al gruppo di Gianluigi Aponte si erano fatto avanti con una manifestazione d’interesse anche altri gruppi come Costa Crociere, 777 Partners, Spinelli-Hapag Lloyd e Levorato Marcevaggi.

“Aeroporti di Roma ha ricevuto da Msc una proposta vincolante di acquisto della propria quota di minoranzaù” ha confermato in una nota la società che gestisce anche gli scali di Fiumicino e Ciampino e che aveva messo sul mercato il 15% dell’aeroporto di Genova. “La ricezione della proposta segue la volontà espressa da Adr di rendere disponibile la propria quota, al fine di abilitare possibili assi sinergici e di sviluppo per il rilancio dello scalo. L’operazione avviene in piena sinergia e raccordo con il Comune di Genova che, oltre a essere pienamente concorde con la proposta di acquisto delle quote di Adr da parte di Msc, ha promosso l’operazione”.

L’entrata in scena del colosso svizzero è motivata sia per ragioni di business turistico, ovvero le auspicate sinergie fra voli e trasporto marittimo di passeggeri (soprattutto sulle navi da crociera di Msc ma anche sui traghetti), sia per possibili opportunità nel cargo aereo (settore dove il gruppo è attivo con Msc Air Cargo) insieme al neonato Consorzio Goas di Spediporto.

Per Aeroporto di Genova Spa il prossimo passaggio significativa sarà l’assemblea straordinaria dei soci convocata per deliberare l’aumento di capitale da 4,8 milioni di euro, un’iniezione necessaria dopo aver chiuso il 2023 con un passivo di 3,5 milioni. I primi mesi del 2024 hanno chiuso tutti in crescita e i dati di traffico fanno ben sperare, con un +8,3% di passeggeri e un +102,4% di cargo registrati ad aprile su base annua.

Il nuovo assetto della società Aeroporto di Genova vedrà quindi l’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale ancora nel ruolo di azionista di maggioranza col 60% del capitale, la Camera di commercio di Genova al 25% e Msc come socio privato di minoranza al 15%. Una percentuale, quest’ultima, destinata probabilmente a salire nei prossimi passaggi, così come è facile che scenda la partecipazione di Palazzo San Giorgio a vantaggio del Comune. L’intenzione dichiarata è quella di mantenere il controllo in mano pubblica, pur affidando al privato un ruolo preminente in termini operativi.

L’ingresso nella società di gestione dello scalo aeroportuale anticipa di poco il closing atteso (teoricamente entro fine giugno) per rilevare anche il 100% del quotidiano della città Il Secolo XIX che verrà acquisito tramite una neocostituita società chiamata Blue Media e che prevede un progetto di rilancio basato sull’idea di dare ampia copertura giornalistica al mondo dei trasporti e della logistica a livello nazionale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit