• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Partita la gara per la cessione del 55% dell’aeroporto di Trieste

E’ partito ufficialmente, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della documentazione, la Gara europea per la cessione del 55% delle quote della società Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. Il percorso porterà all’individuazione di un partner industriale che affiancherà l’attuale socio unico (Regione Friuli Venezia Giulia) nella gestione e nello sviluppo di Trieste Airport. Data ultima […]

di Nicola Capuzzo
3 Dicembre 2018
Stampa

E’ partito ufficialmente, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della documentazione, la Gara europea per la cessione del 55% delle quote della società Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. Il percorso porterà all’individuazione di un partner industriale che affiancherà l’attuale socio unico (Regione Friuli Venezia Giulia) nella gestione e nello sviluppo di Trieste Airport.

Data ultima per la presentazione delle offerte sarà l’11 gennaio 2019, mentre la prima seduta pubblica avrà luogo lunedì 14 gennaio, con l’obiettivo di perfezionare il trasferimento delle azioni entro il mese di marzo 2019.

In base alla valutazione espressa dall’advisor indipendente KPMG e relativa al valore dell’asset, la base di gara è di 32,5 milioni di euro per il pacchetto del 55% delle azioni della società.

Il nuovo partner dovrà dimostrare di possedere una serie di requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa per poter acquisire il pacchetto azionario a gara, tra cui l’aver gestito, nel triennio 2015/2017, aeroporti con un work load unit (unità di carico corrispondente ad un passeggero o ad un quintale di merce o posta) medio superiore a 10 milioni.

Gli investitori dovranno impegnarsi a migliorare le previsioni del piano industriale 2018/2023 della società, in termini di incremento dei passeggeri complessivi, miglioramento dell’Ebitda e del valore degli interventi e delle previsioni di investimento previsti nel piano stesso. L’acquirente dovrà altresì incrementare i livelli occupazionali in presenza di un aumento del work load unit. Il nuovo partner sarà quindi individuato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in cui sarà maggiore il peso dell’offerta tecnica (75 punti) rispetto quella economica (25 punti).

Spetterà all’acquirente, d’intesa con la Regione Friuli Venezia Giulia, il diritto di designazione dell’amministratore delegato della società.

Antonio Marano, presidente di Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A., ha dichiarato: “Siamo convinti che la possibilità di inserire Trieste Airport in un network più ampio sarà la chiave di volta per raggiungere gli ambiziosi obiettivi che abbiamo delineato nel piano industriale. L’affiancamento di un primario operatore di settore al socio pubblico Regione Friuli Venezia Giulia rappresenta il modello ideale di gestione e sviluppo per l’infrastruttura: la soluzione perfetta per valorizzare le leve del turismo e della mobilità regionale, in capo alla Regione, e quelle commerciali, afferenti all’investitore privato, per far sì che questa infrastruttura rappresenti sempre di più un pivot strategico per lo sviluppo del territorio.”

Marco Consalvo, direttore generale di Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A., ha aggiunto: “Giungiamo a questa gara dopo aver realizzato una profonda ristrutturazione aziendale e un consistente piano di investimenti che ci ha consentito di ottenere negli ultimi due anni una solida redditività dello scalo. Si conclude così la prima fase di sviluppo dell’aeroporto e con il nuovo assetto societario l’obiettivo sarà ampliare l’attuale bacino di utenza e migliorare ulteriormente l’efficienza e l’economicità dei servizi offerti ai nostri clienti.”

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version