Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Palazzo Gondi a Firenze ha ospitato la conviviale 2022 di Assotosca

Firenze – Nell’incantevole scenografia di palazzo Gondi a Firenze, elegante location con vista su Palazzo Vecchio in piazza della Signoria, si è tenuta la tradizionale cena conviviale di Assotosca, l’associazione toscana spedizionieri corrieri e autotrasportatori presieduta da Mario Bartoli. Fra gli oltre 150 invitati erano presenti anche i presidenti (freschi di nuova nomina) Carlo De […]

di Nicola Capuzzo
12 Settembre 2022
Stampa
Assotosca 2022 (8)

Firenze – Nell’incantevole scenografia di palazzo Gondi a Firenze, elegante location con vista su Palazzo Vecchio in piazza della Signoria, si è tenuta la tradizionale cena conviviale di Assotosca, l’associazione toscana spedizionieri corrieri e autotrasportatori presieduta da Mario Bartoli. Fra gli oltre 150 invitati erano presenti anche i presidenti (freschi di nuova nomina) Carlo De Ruvo e Alessandro Pitto, vertici rispettivamente di Confetra e Fedespedi, nonché Betty Schiavoni, vertice di Alsea.

Nei discorsi ufficiali e ancor di più nelle chiacchiere da aperitivo e durante la cena, a tenere banco sono state le incognite che l’economia, e di riflesso il mondo delle spedizioni e della logistica, si troveranno a dover affrontare nei mesi a venire. A detta di tutti una flessione della domanda di trasporto merci è già in atto e ben visibile.

Un ringraziamento particolare Bartoli lo ha rivolto anche a al vicepresidente di Confindustria e amministratore delegato di Toscana Aeroporti, Roberto Naldi, al consigliere della Regione Toscana, Andrea Vannucci, alla Camera di commercio di Firenze rappresentata dal direttore Giuseppe Salvini, al presidente di Fondazione Cr Firenze, Luigi Salvadori e al presidente dell’Interporto della Toscana Centrale, Francesco Querci.

“Quest’anno abbiamo portato a termine alcuni progetti importanti e nel mese di settembre partirà, in collaborazione con la scuola di scienze aziendali, un percorso con nostri docenti (imprenditori e manager) e a tal proposito ringrazio la direttrice dott.ssa Guya Berti per il supporto datoci” ha detto il presidente di Assotosca. “Inoltre – ha aggiunto – dal mese di Ottobre partirà, in collaborazione con Manpower che si occuperà del recruiting, un corso gratuito per addetti alle spedizioni a cui parteciperanno le academy a noi associate: Alha, Lta e Central Cargo. Non di minor rilevanza sono le collaborazioni nate con Anpal dove, attraverso laboratori scolastici, andremo a spiegare e consigliare gli studenti delle classi quarte e quinte dei licei quali sono i vantaggi di scegliere il nostro settore”.

Una menzione speciale è stata fatta alla collaborazione con la Camera di commercio di Firenze per il progetto “Orientarsi al futuro”: “Anche in questo caso cercheremo di fornire agli studenti spunti e riflessioni sul loro futuro” ha proseguito Mario Bartoli, rivolgendo “un ringraziamento particolare al collega Andrea De Zolt che si è sobbarcato gran parte dell’impegno di questo progetto”.

Come ogni anno parte del ricavato della cena è stato devoluto in beneficienza, in particolare il sostegno quest’anno è andato alla fondazione Sandro Pitigliani (dipartimento oncologico ospedaliero di Prato) e la fondazione L’amore di Matteo Coveri nata dal desiderio di tramandare un aiuto solidale ai bambini che combattono ogni giorno per la propria vita.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Assotosca 2022 (2) Assotosca 2022 (11) Assotosca 2022 (6) Assotosca 2022 (10) Assotosca 2022 (1) Assotosca 2022 (8)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit