Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Offerta francese per il 100% di Bomi Italia

Il fondo di private equity francese ArchiMed ha lanciato un’offerta pubblica d’acquisto da 70 milioni di euro su Bomi Italia, società italiana quotata al listino milanese Aim e attiva nella logistica di prodotti ad alta tecnologia per la tutela della salute. L’offerta, vincolata alla condizione di una soglia minima di adesioni pari al 90% del […]

di Nicola Capuzzo
5 Marzo 2019
Stampa
BOMi warehouse hires NC

Il fondo di private equity francese ArchiMed ha lanciato un’offerta pubblica d’acquisto da 70 milioni di euro su Bomi Italia, società italiana quotata al listino milanese Aim e attiva nella logistica di prodotti ad alta tecnologia per la tutela della salute.

L’offerta,
vincolata alla condizione di una soglia minima di adesioni pari al 90% del
capitale, prevede la corresponsione di un prezzo di 4 euro, con un premio di
ben il 50,38% rispetto al valore medio ponderato di 2,66 euro registrato negli
ultimi sei mesi. Inoltre è prevista un’offerta sulle obbligazioni convertibili
per un controvalore unitario di 4.000 euro.

L’offerta di ArchiMed è destinata ad avere buon esito visto il sostegno garantito dalla famiglia Ruini e da altri soci rilevanti che nel complesso apporteranno all’Opa il 70% del capitale dell’azienda specializzata nella logistica e nel trasporto (anche via aerea) di prodotti ad alta tecnologia per la tutela della salute.

L’investimento del fondo francese è finalizzato a supportare un ulteriore sviluppo di Bomi sia in maniera organica che attraverso linee esterne. Un percorso di crescita che gli attuali vertici della società milanese hanno, in realtà, già avviato e forse anche per questo, il fondo francese avrebbe rassicurato di voler mantenere in carica sia il management del gruppo che l’amministratore delegato, Marco Ruini.

L’attività del
Gruppo Bomi si concentra nel campo della
logistica integrata offrendo un’ampia gamma di servizi logistici in outsourcing
ad aziende nel settore sanitario gestendo, in particolare, dispositivi medici,
farmaceutici, prodotti per la diagnosi in-vitro, reagenti e prodotti
impiantabili.

Il portafoglio del
Gruppo Bomi conta circa 100 clienti tra i quali
i più importanti player internazionali nel settore dell’healthcare (quali le
principali case farmaceutiche e i produttori di medical device), nonché piccole
e medie imprese attive nel settore biomedicale, diagnostico e biotech dislocate
a livello globale. Ad oggi, impiegando complessivamente circa 1.325 dipendenti,
il Gruppo Bomi è presente, attraverso proprie
società controllate e partecipate, in Europa, in Sud America, in Cina e negli
Stati Uniti ed i propri servizi vengono forniti, anche attraverso alleanze
strategiche con partner locali.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit