• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Nuovo centro logistico inaugurato da Ups a Prato

Il corriere espresso Ups ha inaugurato oggi in streaming il suo nuovo centro logistico realizzato in Toscana a Prato, che sostituirà il precedente magazzino di Calenzano (Firenze). La nuova struttura sorge su una superficie di 8.000 mq e dispone di una tecnologia di scansione, smistamento e movimentazione che consente di spostare rapidamente i pacchi all’interno […]

di Nicola Capuzzo
11 Novembre 2020
Stampa

Il corriere espresso Ups ha inaugurato oggi in streaming il suo nuovo centro logistico realizzato in Toscana a Prato, che sostituirà il precedente magazzino di Calenzano (Firenze). La nuova struttura sorge su una superficie di 8.000 mq e dispone di una tecnologia di scansione, smistamento e movimentazione che consente di spostare rapidamente i pacchi all’interno della struttura, acquisendo al tempo stesso dati per aumentare l’accuratezza della consegna. Questa struttura fa parte di una rete di 21 facility di Ups in Italia, che offre efficienti collegamenti al network europeo terrestre del gruppo e alla sua rete aerea globale da Ancona-Falconara, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Roma-Ciampino e Venezia. Più precisamente, secondo quanto illustrato da Karl Haberkorn, managing director di Ups Italia, il centro di Prato sarà collegato via aerea con Colonia, tramite lo scalo di Bologna, e via terrà con tutto il network italiano.

La scelta di Prato è stata dettata sia dalla sua centralità in Toscana sia dalla vicinanza alle principali arterie stradali e autostradali, ma anche per la prossimità a diversi settori merceologici, come quello tessile, fiore all’occhiello dell’economia toscana e in particolare di quella pratese. Il Lanificio Cangioli, parte del distretto pratese, attraverso il suo presidente Vincenzo Cangioli , ha detto: “Da vent’anni ci affidiamo a Ups per raggiungere i mercati internazionali, il nostro rapporto si fonda su una consolidata quotidianità. La rapidità è il tratto distintivo che ci accomuna: con la stessa velocità con la quale produciamo, allo stesso modo, Ups spedisce i nostri prodotti 100% Made in Italy in tutto il mondo. Investendo in questo nuovo centro, UPS dimostra la sua forte vicinanza all’imprenditoria toscana, permettendo in particolare alle piccole e medie imprese focalizzate sull’export come la nostra di continuare a crescere”. Cangioli ha poi aggiunto come Ups, con i suoi servizi di consegna e distribuzione, svolgere per loro conto la funzione di marketing che i commerciali dell’azienda non possono portare avanti in giro per il mondo per le note restrizioni agli spostamenti.

“Quando due anni fa abbiamo posato la prima pietra di questo nuovo centro, nessuno poteva prevedere il ruolo essenziale che le aziende di logistica come UPS avrebbero svolto a sostegno dell’economia globale. Oggi non solo inauguriamo una nuova struttura, ma inviamo anche un messaggio ai nostri clienti in Italia: siamo qui per sostenervi nella ripresa delle esportazioni” ha dichiarato Karl Haberkorn. “I nostri clienti si affidano a noi per le loro spedizioni, prodotti dell’artigianato toscano e simboli del marchio di eccellenza del Made in Italy noto in tutto il mondo. Stiamo lavorando sodo per mantenere acceso il motore economico del Paese e sostenere le aziende di tutte le dimensioni nel cogliere ogni opportunità si presenti in questa delicata fase di transizione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version