Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Nuovi importanti innesti fanno crescere il team di Msc Air Cargo in Italia

Oltre a Francesco Semprini nell’Agenzia marittima Le Navi sono entrati l’ormai ex country manager italia di Ups e l’ex Operations & ground handling manager di AirBridgeCargo

di Redazione AIR CARGO ITALY
25 Agosto 2023
Stampa
MSC Air Cargo a Liegi (2)

Il Gruppo Msc, primo armatore al mondo per numero di navi operate nel business del trasporto via mare di carichi containerizzati, dimostra d voler fare sul serio anche nelle spedizioni di merci via aerea.

Oltre ai primi 8 aeromobili fregihter in arrivo e all’acquisizione recentemente annunciata della compagnia aerea italiana AlisCargo (che le consentirà di avere un Coa, ovvero una licenza a operare come vettore aereo), lo dimostra anche il fatto che il gruppo ginevrino fondato e controllato da Gianluigi Aponte sta rapidamente incrementando la forza lavoro destinata a sviluppare il business aereo di Msc Air Cargo in Italia.

Da inizio agosto, oltre all’ingresso di Francesco Semprini (ex country manager di AirBridgeCargo in Italia) nel ruolo di Air cargo commercial & business development manager Italy, sono entrati a far parte del team dell’Agenzia Marittima Le Navi di Genova (storicamente agente di Msc nel nostro Paese), anche Michele D’Amico e Valeria Chironi.

Quest’utlima, che ha assunto il ruolo di Air cargo operations specialist, proviene da un’esperiena di un anno presso il Gsa Cargo Plus Italy dove agiva in qualità di Cargo operations manager e prima ancora aveva lavorato per 6 anni in AirBridgeCargo a Malpensa come Operations & ground handling manager. Nel suo curriculum anche altre esperienze in Kales, in Dhl Aviation Italy, in Cargoitalia e in Itr Handling.

Michele D’Amico da poche settimane è anche lui approdato in Msc Air Cargo con il ruolo di Air cargo commercial & business development manager Italy e, così come Valeria Chironi sarà basato in Lombardia. Il suo cirriculum professionale precedente comprende epserienze in Ups Supply Chain Solutions (di cui è stato Italy country manager fino al luglio scorso), Msc, Etihad Airways e Torello Trasporti.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit