Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Nuova compagnia aerea italiana debutta nel cargo

Dovrebbe debuttare intorno al giorno di San Valentino del 2023 – perlomeno stando al countdown che era attivo sul sito web, ora però bloccato – Avia Roma, una nuova compagnia aerea con sede a Fiumicino che promette di operare anche nel settore merci. Decisamente ambiziosi i piani del vettore, mentre i dettagli relativi ai soci […]

di Nicola Capuzzo
19 Dicembre 2022
Stampa
Avia Roma livrea caro

Dovrebbe debuttare intorno al giorno di San Valentino del 2023 – perlomeno stando al countdown che era attivo sul sito web, ora però bloccato – Avia Roma, una nuova compagnia aerea con sede a Fiumicino che promette di operare anche nel settore merci.

Decisamente ambiziosi i piani del vettore, mentre i dettagli relativi ai soci o finanziatori del progetto restano ancora tutti da chiarire. Stando sempre a quanto riportava il suo sito, la compagnia prevede di dedicarsi a relazioni di micro, corto, medio e lungo raggio, con mezzi di varie dimensioni che le permetteranno quindi di collegare tra loro varie località italiane, di mettere in relazione “le principali città europee, e del bacino del Mediterraneo, con una straordinaria rete nei Balcani”, di avviare un “network verso l’Africa” e infine di collegare “il mondo, 5 continenti”. Servizi per effettuare i quali prevede di dotarsi di una flotta che includerà Cessna Sky Courier da 19 posti, Atr 42 e 72, Embraer 190-195, Airbus 318, 319, 320, 321, Airbus A340-500/-600”, mentre l’obiettivo per il 2025 è di arrivare a poter aggiungere due Airbus A380-800”.
Di alto livello anche le ambizioni nel segmento merci. Avia Roma spiega infatti di voler introdurre “da subito” in flotta la divisione cargo che “baserà al Nord al Centro ed a Sud dell’Italia” utilizzando “una flotta di aerei Boeing per il feederaggio e le lunghe distanze”. In particolare il programma prevede due “all’inizio delle operazioni 2 Boeing 777 mentre a metà del primo anno di esercizio verranno inseriti “Cessna Sky-courier cargo, ATR 72 Cargo e la nuovissima versione Cargo del magnifico MD80 trasformato da Aeronautical Engineers Inc”.
Assenti invece dal sito web – su cui trova spazio anche una sezione dedicata all’offerta gastronomica di bordo – riferimenti alla società cui fa capo il progetto, mentre sui registri delle Camere di Commercio non risulta presente al momento alcuna società con questa ragione sociale.
Da rilevare che secondo il sito L’agenzia di viaggi dietro il progetto ci sarebbero l’imprenditore Robert Flavio Paltrinieri e il suo fondo Galaxia-AmonRa Capital, che avrebbe acquistato le licenze di volo e il Coa (Certificato di operatore aereo) di Ego Airways, altra realtà che aveva programmato un debutto in Italia anche nel settore cargo e per la quale però – secondo quanto riporta ItaliaVola – è stata deliberata pochi giorni fa la messa in liquidazione dopo che un tentativo di vendita si è rivelato infruttuoso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit