Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Nuova acquisizione per Jas: rilevata Setoa Spa

Con l’operazione il gruppo fondato da Biagio Bruni punta a rafforzarsi nell’area dell’Africa occidentale

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
15 Luglio 2024
Stampa
Setoa

A poche settimane dall’acquisizione di Multilogistics Spa, Jas Worldwide ha messo a segno una nuova operazione rilevando Setoa Spa.

Di base a Lissone, nella provincia di Monza e Brianza, la società di spedizioni internazionali – entrata a far parte del gruppo precisamente lo scorso 10 luglio – permetterà a Jas di espandere ulteriormente il proprio business verso nuovi mercati, aggiungendo in particolare l’Africa occidentale tra i territori ora coperti direttamente dai propri servizi. Grazie all’ingresso di Setoa nel gruppo, l’offerta di Jas, spiega una nota, si espande ora anche in Senegal, Costa d’Avorio, Cameroun, Ghana, Gabon, Congo, Mali e Burkina Faso.

“Entrambe le due ultime acquisizioni rappresentano un passo importante nella nostra strategia di crescita e sono certo che daranno vita a nuove sinergie che meglio risponderanno alle esigenze dei nostri clienti con una gamma avanzata di soluzioni logistiche allargando con questi nuovi mercati il nostro footprint mondiale” ha affermato Leonardo Baldi, Regional Vice Presidente e Ceo di Jas Italia.

Dal 1997 – prosegue la nota – “Setoa ha maturato una consistente esperienza in un mercato complesso e peculiare come quello africano ed è in grado di offrire un servizio altamente customizzato alla clientela. Le sue competenze maturate nel corso di quasi trent’anni in questo mercato di nicchia, unite all’esperienza e alla solida rete mondiale di Jas, contribuiranno ad arricchire l’offerta ai clienti con soluzioni complete e innovative”. L’operazione “segna una importante evoluzione nell’espansione e nel rafforzamento delle nostre capacità globali” ha dichiarato Massimo Boccadelli, Ceo di Setoa Italia Spa. “Questa unione ci consentirà di offrire ai nostri clienti un ventaglio ancora più ampio di servizi e soluzioni innovative, consolidando la nostra leadership nel settore delle spedizioni internazionali in Africa occidentale. La collaborazione tra Setoa e Jas ridefinirà gli standard di mercato in Africa, aprendo nuove prospettive di crescita e successo a livello mondiale”.

Come accennato sopra, a fine maggio Jas aveva già rilevato Multilogistics, azienda di base a Liscate, con una operazione con cui il gruppo punta a rafforzare la presenza logistica in Europa e ampliare l’offerta ai clienti in un settore verticale sempre più richiesto come quello della Contract Logistics.

In una nota, PwC ha segnalato di aver assistito Jas – Jet Air Service nell’acquisizione. In particolare, PwC Advisory ha supportato la società per le attività di due diligence finanziaria, mentre PwC Tls ha offerto sostegno  durante l’intera operazione per gli aspetti contrattuali e societari,  giuslavoristici e fiscali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit