• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

No all’espansione della cargo city di Malpensa nella brughiera

Il masterplan 2035 riceve un ok, ma per le merci l’allargamento potrà avvenire solo dentro il sedime aeroportuale

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
9 Giugno 2023
Stampa

Via libera al Masterplan 2035 per l’espansione di Malpensa, ma solo per quel che riguarda gli interventi previsti all’interno del sedime portuale. E’ questo il responso della Commissione Tecnica per la Verifica dell’impatto ambientale (Via) del ministero dell’Ambiente , la quale ha decretato il “giudizio di compatibilità ambientale” con la prescrizione però che non intacchi “habitat naturali o seminaturali di brughiera”. Una indicazione che quindi stoppa l’allargamento della cargo city, l’unico che il progetto prevedeva al di fuori dei confini dello scalo e precisamente a sud, in un’area da 44  ettari nel territorio di Lonate Pozzolo.

Più nel dettaglio dalla documentazione resa ora disponibile si apprende che la Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale ha escluso che “l’area cargo aereo merci si realizzi ampliando l’aeroporto al di fuori del sedime, occupando un ambito naturale facente parte del Parco della Valle del Ticino come prevede l’alternativa 7” (quella appunto selezionata dallo studio che ha redatto il piano tra 8), e indicando invece che questo ampliamento andrà perseguito percorrendo le alternative 2 e 2°, “più aderenti all’attuale perimetro aeroportuale”.

In particolare secondo la sintesi non tecnica, la 2 corrisponde a un allargamento verso ovest, “adiacente al tracciato della S.S. 336 ove è presente la strada di accesso alla Cargo City”.

La pubblicazione del decreto ha già scatenato le prime reazioni a caldo: quelle di soddisfazione delle varie associazioni ambientaliste che negli anni si erano opposte al piano, così come quella di disappunto del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che l’ha descritto come “l’ennesimo, grave colpo al sistema economico legato al comparto aereo della Lombardia e del Nord Italia e impedite condizioni competitive equilibrate necessarie allo sviluppo di Malpensa e del suo territorio”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version