• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Nippon Cargo ceduta alla connazionale All Nippon Airways

Il gruppo Nyk ha siglato un accordo per la vendita del 100% del vettore solo merci

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
8 Marzo 2023
Stampa

Il gruppo giapponese Nyk ha annunciato la firma di una lettera di intenti per la cessione del 100% della sua controllata Nippon Cargo alla connazionale All Nippon Airways, che opera principalmente nel segmento passeggeri. “La continua introduzione di nuovi velivoli per espandere il network, la manutenzione, e la formazione continua del relativo personale richiedono una spesa considerevole. Nel contesto altamente volatile del trasporto aereo di merci, Nca ha dovuto affrontare sfide nell’espandere la propria attività a un livello commisurato a questi costi” si legge nella nota diffusa dal gruppo. Ana, che sempre secondo la nota di Nca avrebbe espresso un “forte desiderio di rilevarla”, punta a integrarne le attività del vettore – l’unico giapponese attivo nel solo segmento merci – nel suo network, anche “riorganizzandolo nel futuro”, con l’obiettivo di intercettare la “crescente complessità delle supply chain”. L’operazione dovrebbe diventare effettiva dal 1 ottobre 2023.

Nyk, attiva soprattutto nel trasporto via mare, aveva partecipato alla fondazione di Nca già nel 1978 e ne aveva acquistato tutte le azioni nel 2010 (ben prima dell’attuale ‘moda’ che vede i carrier marittimi come Msc, Maersk e Cma Cgm puntare sulle spedizioni aeree) con l’obiettivo di “diventare una società di logistica globale che offre trasporti marittimi, terrestri e aerei”.

Secondo Loadstar, a seguito di alcune criticità nella manutenzione, Nca aveva ceduto con accordi Acmi 5 747-400Fs ad Atlas Air e due 747-400F a AirBridgeCargo, trattenendo in flotta 8 747-8F. Ana, che secondo un commentatore anonimo interpellato dalla testata sarebbe più focalizzata sull’impiego di 777F, ha precisato che rileverà tutti e 15 i mezzi in flotta. Ulteriori dettagli, a parte la conferma che tutte le persone dello staff manterranno il proprio posto di lavoro, non sono stati diffusi e secondo un portavoce della compagnia devono anzi ancora essere definiti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version