Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Nicolini per il dopo Marcucci al vertice di Confetra

Guido Nicolini, amministratore delegato dell’operatore intermodale genovese Logtainer nonché ex presidente di Assofer, sarà (salvo sorprese dell’ultima ora) il successore di Nereo Marcucci alla presidenza di Confetra, la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica. In questi giorni si stanno tenendo, da parte dei due saggi incaricati (Roberto Alberti e Marco Conforti) le consultazioni […]

di Nicola Capuzzo
20 Giugno 2019
Stampa
Nicolini Guido (Logtainer) NC 003

Guido Nicolini, amministratore delegato dell’operatore intermodale genovese Logtainer nonché ex presidente di Assofer, sarà (salvo sorprese dell’ultima ora) il successore di Nereo Marcucci alla presidenza di Confetra, la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica.

In questi giorni si stanno tenendo, da parte dei due saggi incaricati (Roberto Alberti e Marco Conforti) le consultazioni all’interno dell’articolata galassia che compone Confetra di cui fanno parte 20 federazioni nazionali, 60 associazioni territoriali e 11 regionali e, secondo quanto risulta a AIR CARGO ITALY, il nome di Nicolini trova ampio consenso. Una prima conferma in tal senso arriverà già il prossimo 24 giugno perché Alberti e Conforti quel giorno relazioneranno il comitato di presidenza sull’esito delle consultazioni condotte. Eventuali sorprese non si possono completamente escludere perché lo statuto di Confetra non precluda la possibilità di candidature spontanee anche a ridosso dell’assemblea elettiva che si terrà a Roma il prossimo 11 luglio.

Oltre al nome di Nicolini, che in quanto attuale vicepresidente vicario della Confederazione garantirebbe la tanto invocata continuità rispetto alla presidenza attuale di Marcucci, fra i disponibili alla candidatura ci sarebbe anche Andrea Gentile (attuale vertice di Assologistica e direttore generale di Docks Cereali) mentre per ragioni personali ha ritirato la propria disponibilità Biagio Bruni (ex presidente di Anama e proprietario del Gruppo Jas). Quest’ultimo, fino a pochi mesi fa, sembrava avesse ottime possibilità di guidare la confederazione e un anno fa, a determinante condizioni, aveva espresso la propria disponibilità.

Nicola Capuzzo

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit